Scoprite quali sono le 15 ricette facili e veloci per organizzare un lunch box perfetto da portare in ufficio, all’università o per una gita fuori porta.
Il pranzo al sacco o lunch box da preparare a casa e portare sul posto di lavoro (fabbrica o ufficio che sia) o all’università o per una gita fuori porta, è sempre un’ottima idea!
Così facendo infatti non solo si ha il vantaggio di risparmiare qualche soldino, ma soprattutto ci si può alimentare meglio, in modo più sano e corretto anche se non potete rientrare a casa.
Perché portarsi il pasto da casa conviene.
- Innanzitutto mangiare al bar o in tavola calda tutti i giorni non è una cosa possibile per tutti, sia dal punto di vista economico che da quello strettamente salutare.
I cibi proposti, salvo rari casi, sono sempre molto conditi, gravando sia sulla vostra dieta che sul vostro stomaco. - Ogni tanto è anche bene concedersi un piatto caldo ed appagante, soprattutto in inverno, ma attenzione a scegliere ricette semplici e senza troppi condimenti. Infatti, a meno che non ordiniate un’insalatona che poi condite da soli, le pietanze cucinate nelle tavole calde, nelle mense e nei bar (salvo rari casi) sono sempre piuttosto condite e sapide. Per cui riprendere il lavoro o lo studio subito dopo una lasagna che affoga nell’olio o un’amatriciana o una pizzetta alta 5 centimetri non è il massimo anche dal punto di vista del rendimento.
- Inoltre al bar o in tavola calda che sia, si è sempre tentati dalle tante proposte di piatti appetitosi ed abbondanti. Con il rischio che se arriviamo già affamati e si entra con il buon proposito di mangiare poco, si finisce in linea di massima per aggiungere un dolcetto finale, un caffè, un gelato, dei biscotti, gomme da masticare e così via!
Invece al contrario se vi portate il pasto da casa potrete organizzarvi al meglio e scegliere cosa mangiare, con cibi buoni e salutari.
E sicuramente potrete risparmiare sia sulle calorie che sul portafogli! Seguite i nostri consigli.

Cosa vi serve per preparare un pranzo al sacco perfetto
Che la vostra pausa pranzo sia all’università, in ufficio o in fabbrica:
- procuratevi dei contenitori appositi, il cosiddetto lunch box, per portare comodamente il pranzo da casa senza il rischio di perdite o fuoriuscite di cibo. Scegliete accuratamente anche il materiale con cui è fatto il contenitore, evitando plastica scadente. L’ideale sarebbe un contenitore in acciaio o in vetro, riutilizzabili e lavabili all’infinito. Alcuni modelli di lunch box sono anche elettrici e potete riscaldare le vivande comodamente in macchina o in ufficio.
- Vi sarà utile anche una piccola borsetta termica porta pranzo dove contenere le vostre cose, comprese le posate (possibilmente in acciaio)
- una borraccia in acciaio o alluminio
- un bicchiere anch’esso in acciaio o alluminio lavabile e riutilizzabile.
Potete trovare tutto l’occorrente per il lunch box e meal prep sul nostro SHOP online


Ora che avete tutto l’occorrente, portarsi il pranzo da casa diventerà una sana e buona abitudine e un’ottima soluzione per mangiare in modo corretto e salutare!
La famosa schiscetta, nome popolare che indica appunto il contenitore portavivande, o lunch box che dir si voglia, diventerà il vostro alleato prezioso per le vostre pause pranzo sane e creative. Riprenderete il lavoro o lo studio senza problemi di rendimento o sonnolenza!
E’ ovvio che occorrerà da parte vostra un piccolo impegno alla sera nel preparare i pasti per il giorno dopo. Lo sforzo sarà ricompensato dalla soddisfazione. Inoltre risparmierete un bel po’ di soldi e ne guadagnerete in salute!
In questo articolo troverete alcuni piccoli consigli e suggerimenti su come organizzare i pasti della settimana, con la possibilità di stampare la lista della spesa e il meal planning per la settimana.
Ma ora passiamo alle ricette per organizzare un pranzo al sacco perfetto!
Quali sono le migliori ricette per una schiscetta perfetta?
Abbiamo selezionato 15 ricette facili e pratiche da trasportare, ma ce ne sono moltissime altre navigando nel nostro sito.
Cominciamo con le INSALATONE.
Sono ottime per la pausa pranzo, in tutte le varianti possibili: a base di patate, di verdure o di legumi lessi. Arricchitele con del tonno o dei gamberetti o dell’affettato magro, del pollo lesso, o delle uova sode.
Accompagnatele con fettine di PANE integrale trovate QUI la ricetta per farlo in casa), un mix di FRUTTA fresca a cubetti e il gioco è fatto!
Altre ricette perfette per il lunch-box sono:
- FRITTATE di tutti i tipi
- POLPETTONI o POLPETTE sia di carne, di pesce, di verdure o di legumi.
- TORTINI e TORTE salate
- SFORMATI di verdure
- PASTA FREDDA
NB: Abbinate sempre a questi piatti di base un contorno di verdura a vostro piacere, che può essere una manciata di pomodorini e cetrioli, del finocchio e sedano, oppure delle carote oppure una manciata di verdure lesse.
Aggiungete frutta mista di stagione o frutta secca per eventuali spuntini e del pane integrale: avrete preparato un lunch box perfetto e completo.
In mancanza di tempo o di idee (può capitare!) potete riempire la vostra schiscetta anche con dei gustosi PANINI imbottiti o sandwich, meglio se preparati con pane integrale (prendete QUI la ricetta), ricco di fibre e saziante.
Potete farcire i vostri panini con dell’affettato magro o del roast beef e insalata, o con tonno e pomodori, con frittata e verdure.
Ecco le 15+ ricette facili per il pranzo al sacco per l’ufficio o l’università che abbiamo selezionato per voi:
Cercate altre idee sane e sfiziose per il vostro pranzo al sacco?
Eccole qua:
Leggete anche:
Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook
e seguici QUI sul nostro profilo Instagram.
Torna alla HOME PAGE
Visita lo SHOP! Abbiamo selezionato per voi degli ottimi prodotti per il meal prep e il lunch box!