Qui di seguito troverete 12 ricette per insalate veloci e sfiziose, da preparare in poco tempo e con pochi ingredienti.
L’insalata è un contorno ben apprezzato da tutta la famiglia ed è gradito sia in estate, quando si ha voglia di piatti rinfrescanti e leggeri, ma anche in inverno per un contorno leggero e genuino.
Con un pizzico di fantasia potrete arricchire le vostre insalate combinando vari ingredienti come i legumi, oppure aggiungendo dei pezzetti di frutta.
O meglio ancora aggiungendo dei semi oleosi, ricchi di sostanze benefiche per il nostro organismo, che conferiranno un gusto stuzzicante ed insolito.
Se è possibile optate sempre per l’insalata fresca da pulire e lavare da soli. L’insalata in busta già lavata e pronta all’uso lasciatela per quando siete particolarmente di fretta e avete poco tempo. Oltre ad essere più costosa, è difficile trovarla fresca.
Le varietà di insalate da scegliere sono molte: l’iceberg, la lattuga romana, la boccetta, la canasta, la misticanza, il songino, la scarola, la gentile e la rucola!
Nelle ricette che seguono le quantità degli ingredienti sono approssimative, regolatevi voi in base a quante persone siete.
Buona insalata a tutti!
12 Ricette per insalate veloci e sfiziose
1- Insalata con frutta e semi di chia
Procuratevi una busta di lattughino tenero e già lavato. Trasferitelo in un’insalatiera, aggiungete una manciata di pomodorini, una mela (oppure una pera) a tocchetti, un cucchiaino di semi di chia.
Condite questa insalata con olio extravergine d’oliva, sale e aceto balsamico.
2-Insalata con sedano ed olive verdi
Questa insalata è preparata con una base di lattuga e rucola, se le trovate già lavate e pulite tanto meglio.
Unite una costa di sedano tagliato a fettine, e con un po’ delle sue foglie, qualche pomodorino, una manciata di olive verdi denocciolate e mezzo cetriolo.
Condite questa insalata con dell’olio extravergine d’oliva, sale ed un po’ di aceto.
3-Insalata di fave e pomodori
Lessate una confezione di fave surgelate in acqua leggermente salata. Una volta cotte, scolatele e fatele raffreddare.
Trasferitele dunque in una ciotola, unite dei pomodori Piccadilly e condite il tutto con del buon olio extravergine d’oliva, sale, pepe, un po’ di aceto e qualche foglia di menta tritata.
Guarda anche questo gustoso contorno da preparare con le fave.
4-Insalata mista classica
Questa è una classica insalata mista con lattuga, carote a julienne, pomodori e mais. Semplice ma gustosa e colorata.
Condite questa insalata con dell’olio extravergine d’oliva, sale e aceto balsamico.
5-Insalata di radicchio e pera
Questa insalata è a base di radicchio rosso, songino (valeriana), una pera, una manciata di pomodori.
Condite questa insalata con dell’olio extravergine d’oliva, sale e aceto. Aggiungete anche dei semi di sesamo.
6-Insalata di cavolo cappuccio
Lavate e mondate finemente il cavolo cappuccio, aiutandovi con un affetta verdure. Scolatelo molto bene e trasferitelo in un’insalatiera.
Conditelo con dell’olio extravergine d’oliva, sale, pepe, aceto ed una manciata di semi di lino.
Mescolate bene e lasciate insaporire per qualche minuto prima di consumarla.
7-Insalata semplice di pomodori
Lavate molto bene i pomodori sotto l’acqua corrente quindi asciugateli e tagliateli a cubetti.
Trasferiteli in un’insalatiera, unite dei ravanelli, della cipollina fresca affettata finemente, una carota e del basilico fresco tagliuzzato.
Condite l’insalata con olio extravergine d’oliva, sale, pepe, aceto.
8-Insalata vitaminica di agrumi
Pelate al vivo un paio di arance ed un pompelmo. Affettateli a fette sottili.
Lavate ed affettate molto finemente anche un finocchio.
Prendete un piatto da portata e disponete sul fondo un po’ di fettine di pompelmo, poi a seguire sopra le fette di arancia ed infine terminate con il finocchio.
Condite questa insalata con dell’olio extravergine d’oliva, sale, pepe ed un goccio di aceto.
9-Insalata caprese appetitosa
Questa insalata è un piatto unico a cui viene aggiunta anche la mozzarella e le olive.
Si prepara con la lattuga, pomodori, carote tagliate a julienne, olive verdi ed olive nere. E’ ottima anche con la mozzarella di bufala.
Condite il tutto con un pizzico di origano, basilico, olio extravergine d’oliva, sale e aceto.
Se lo gradite aggiungete anche della cipollina fresca.
10-Insalata di cannellini veloce
Per questa insalata vi occorre un barattolo di fagioli cannellini già lessati.
Una volta scolati dalla loro acqua, trasferiteli in un piatto ed aggiungete una scatoletta di tonno al naturale, una manciata di pomodori tagliati a rondelle, un peperoncino verde tipo “friarello”.
Condite il tutto con dell’olio extravergine d’oliva, poco sale, pepe e un goccio di aceto.
11-Insalata di pollo svelta
Procuratevi del buon petto di pollo, arrostitelo sulla piastra per circa 15 minuti e rigirandolo per un paio di volte. Una volta cotto tagliatelo a strisce e fatelo riposare.
In un’insalatiera unite una manciata di pomodorini maturi, un po’ di olive verdi, un ciuffetto di erba cipollina.
Aggiungete il pollo e condite il tutto con dell’olio extravergine d’oliva, sale, pepe e aceto. Scoprite anche la ricetta dell’insalata di pollo e verdure.
12-Insalata con gamberetti e carciofini
Per preparare questa insalata vi occorrono dei gamberetti surgelati, che vanno poi lessati e conditi con olio, sale, pepe e limone.
Mentre i gamberi si insaporiscono, lavate della lattuga e della rucola, quindi tagliatele grossolanamente e disponetele su un piatto da portata.
Unite dei carciofini sott’olio ben scolati, tagliati a metà e delle olive taggiasche. Condite l’insalata con olio, aceto, sale e pepe. Disponete i gamberetti sopra al letto di insalata e servite.
Se non avete trovato l’insalata che fa per voi, date un’occhiata anche a queste:
Insalata di sedano, olive nere e mais
Insalata mediterranea con feta, olive e avocado
Insalatona estiva con tonno e uova
Insalata di ceci, tonno e pomodori,
Insalata con pere, noci e gorgonzola
Insalata invernale con arance e melagrana
Insalata di cavolfiore con uova sode e alici
Scoprite anche quali sono le ricette perfette per preparare una schiscetta da portare a lavoro o in università o per una gita!
Torna alla HOME PAGE
Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook e QUI sul nostro profilo Instagram.