Fare il pane integrale con la macchina del pane è un gioco da ragazzi. Infatti se si utilizza la macchina il buon risultato è garantito, anche nel caso dell’utilizzo della farina integrale che è un po’ più difficile da lavorare e far lievitare bene.
Questa ricetta, seppur molto semplice, è ottima e collaudata: il pane viene bello croccante fuori e morbido dentro, corposo e ruvido.
Il pane integrale è ottimo da gustare ad ogni pasto, ma soprattutto per gli amanti della colazione a casa, avere del pane integrale appena sfornato, farcito con un velo di burro e la vostra marmellata preferita, è un lusso non indifferente!
Ingredienti per una pagnotta da circa 750 g:
- 250 ml di acqua tiepida
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di zucchero
- 400 g di farina integrale
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaino e mezzo di lievito di birra secco Molino Rossetto
- 1 cucchiaio scarso di lievito madre secco Molino Rossetto
Procedimento
- Inserite nella vostra macchina del pane dapprima i liquidi, quindi l’acqua e l’olio, il sale e lo zucchero, poi la farina e in ultimo il lievito.
Azionate il programma per pane integrale. In genere dura di più rispetto al programma pane bianco (circa 4 ore) poiché la farina integrale ha bisogno di un tempo di lievitazione più lungo. - A fine programma estraete il pane e riponetelo sopra una gratella rialzata per farlo raffreddare bene. Cercate di farlo areare anche sotto, altrimenti si formerà la condensa.
- Fare il pane con la macchina del pane è davvero semplice, poiché voi non dovete far altro che mettere gli ingredienti nel cestello, azionare il programma giusto e poi fa tutto da sola.
- E’ un elettrodomestico che vi darà molte soddisfazioni, una volta che ci avrete preso la mano sarà semplice utilizzarla al meglio.
La cosa bella è che potete anche programmarla per avere il pane caldo la mattina appena alzati!
Avete mai provato a fare il pane nel fornetto Versilia? La pentola che usavano le nostre nonne? E’ ottimo!
La ricetta è per una pagnotta da 500 gr o da 750?
E’ per una pagnotta da circa 750 g
Ciao! Sto provando la tua ricetta ma l’ho leggermente modificata facendo 200g farina riso integrale, 100 farina grano saraceno e 100 farina di avena integrale. Mi consigli comunque di usare il programma per pane integrale o meglio quello per pane senza glutine? Grazie mille 🙂
ciao è davvero rimasto morbido e soffice grazie
grazie a te Patrizia!
Scusate io ho il Bimby come modifico la ricetta?