In questo articolo parliamo di meal prep ovvero il metodo di preparazione anticipata dei pasti per tutta la settimana. A patto che sia facile, economico e soprattutto senza stress!
Il Meal Prep (termine inglese che letteralmente significa preparazione dei pasti) nasce in America e dilaga ormai sul web. E’ un metodo intelligente che permette di organizzare in anticipo i pasti per i giorni successivi e conservarli in frigorifero o in freezer, cucinando un solo giorno. In genere nel fine settimana.
Stiamo assistendo ad una vera e propria mania del pasto preparato in anticipo, coadiuvato anche dalla filosofia del mangiar sano e pulito: in rete troviamo infiniti video di preparazioni che addirittura oltre ai tre pasti principali (colazione, pranzo e cena), prevedono anche vari spuntini, perfino quelli notturni!
Frigoriferi stipati di contenitori con pasti già porzionati e organizzati scientificamente che solo a guardarli fanno venire ansia.
Come tutte le cose questo metodo americano del Meal Prep ha dei vantaggi ma anche degli svantaggi.
VANTAGGI del Meal Prep
- Questo metodo è efficace se si ha veramente poco tempo per cucinare e se si lavora tutto il giorno.
E’ fuori dubbio che avvantaggiarsi del cibo già pronto da consumare, aiuta molto perché si arriva a casa sapendo già che la cena è pronta. - E’ molto vantaggioso anche per chi è a dieta: ci si alimenta correttamente con quello che si è programmato durante la settimana, senza sgarrare.
- Non si deve far la spesa tutti i giorni, riuscendo a risparmiare qualche soldino perché avrete fatto una spesa intelligente e mirata.
SVANTAGGI del Meal Prep
- Di contro il Meal Prep può essere molto monotono: insomma non tutti gradiscono mangiare tutti i giorni le stesse cose.
- Non è salutare mangiare sempre cibi congelati. Insomma per farsi un uovo in padella con un pomodoro ci vogliono appena 5 minuti!
- Troppa precisione e troppa quantità di cibo da preparare in anticipo è stressante e può farci scoraggiare se ci si pongono obiettivi troppo ambiziosi.
Come organizzare un meal prep facile e senza stress
Come sempre la giusta via è nel mezzo. Per cui il nostro consiglio è:
- non esagerate nelle preparazioni anticipate se non volete impazzire con lo “stress da meal prep”. Il fine settimana è fatto anche per riposarsi non per stare tutto il giorno in cucina!
- va bene avvantaggiarsi alcuni cibi che richiedono ad esempio lunghe cotture, ma poi lasciate spazio anche all’improvvisazione e al gusto del momento.
Il consiglio è quello di dedicare ogni due sere anche solo mezz’ora a prepararvi in anticipo alcuni cibi, delle basi che potrete tranquillamente assemblare e personalizzare al momento, senza stress e combinando i piatti a seconda di quello che gradite quel giorno. Aggiungendo condimenti, spezie, spadellando e insaporendo a piacere.
Noi vi proponiamo delle idee semplici e facilmente realizzabili per un meal prep basic da fare giorno per giorno, massimo ogni due giorni e che tutti possono preparare senza troppo impegno.
Alimenti da preparare in anticipo per il vostro Meal Prep
- I cereali ad esempio una volta cotti si possono conservare in frigorifero per massimo 3-4 giorni. Possono essere la base ideale per fare delle zuppe o conditi in insalata con delle verdure spadellate.
- Via libera anche a orzo, farro, avena, riso integrale, miglio, quinoa, grano saraceno o mix di cereali.
- Lessate il riso (meglio se integrale)e il cous cous che si mantengono bene in frigorifero per qualche giorno.
- Lessate le verdure tipo bieta, spinaci o cicoria, arrostite le patate e altre verdure nel forno. Saranno dei gustosi contorni.
- Potete preparare in anticipo anche dei sughi per condire pasta o riso come il ragù di carne o di verdure.
- Il pesce ricordate che più di due giorni non si mantiene nel frigorifero.
- Potete cuocere un roast-beef o un’arista di maiale, tagliarla a fette e conservarla o in frigorifero per massimo 3 giorni oppure in freezer già porzionata.
Con i legumi lessati, in particolare con i ceci, potreste preparare ad esempio un ottimo hummus, base perfetta per bruschette da mangiare al volo.
Come organizzare un meal prep facile e senza stress
- Prima di tutto stilate un menù settimanale decidendo in linea generale i cibi che vorrete preparare.
- Poi compilate una lista della spesa
- Cercate di utilizzare anche i cibi e piccoli avanzi che avete nel frigorifero o in dispensa per non sprecare nulla.
- Decidete il momento del giorno in cui potete dedicare almeno mezz’ora alla preparazione dei pasti.
- Procuratevi dei contenitori appositi richiudibili di buona qualità.
ESEMPI di pasti e combinazioni per il Meal Prep:
Con il farro già lessato ad esempio potrete preparare una sana zuppa aggiungendo delle verdure lesse come le patate e il cavolfiore
Con le lenticchie già lessate ad esempio, potete preparare in 5 minuti una buonissima insalata fredda aggiungendo pochi ingredienti freschi
Con dei legumi e cereali già cotti potrete fare questa confortevole minestra
Con del petto di pollo già lessato o cotto alla piastra potrete assemblare in poco tempo una squisita insalata di pollo
Ottima anche l’insalata di riso da preparare con le uova sode e verdurine
Con delle patate lesse ad esempio potete preparare una bella e sfiziosa insalata di patate e salmone affumicato
Con l’orzo già lessato potrete aggiungere semplicemente delle verdure et voilà!
Torna alla HOME PAGE
Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook e QUI per il nostro profilo Instagram.