Home » Insalata fredda di ceci e gamberetti

Insalata fredda di ceci e gamberetti

L’insalata fredda di ceci e gamberetti è un gustoso e fresco secondo piatto estivo che abbina il gusto dei legumi con i gamberi, che si sposano perfettamente tra loro.

E’ un’insalata gustosa e saziante che si può preparare in anticipo e conservare in frigorifero per un paio di giorni.

E’ ottima anche come pranzo da portare in ufficio, per una cena leggera e veloce, o come antipasto sfizioso per una cena a base di pesce.

Ed è così facile da preparare! Vediamo subito la ricetta.

Insalata fredda di ceci e mazzancolle

Insalata fredda di ceci e gamberetti

3 su 3 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Secondi piattiCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

4

persone
Tempo di preparazione

15

minuti
Tempo di cottura

12

minuti

E’ un’insalata gustosa e saziante che si può preparare in anticipo e conservare in frigorifero per un paio di giorni. Ottima come piatto freddo anche da portare a lavoro.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 600 g 600 di gamberetti (o mazzancolle) surgelati

  • 2 2 barattoli di ceci già lessati

  • 2 2 gambi di sedano freschi e croccanti

  • cipollina tritata (a piacere)

  • 10 10 pomodorini

  • il succo di mezzo limone

  • sale

  • pepe

  • 5 5 cucchiai di olio evo

Preparazione

  • Sciacquate i ceci in barattolo dalla loro acqua di conservazione, scolateli e trasferiteli in una zuppiera.
  • Lessate i gamberetti surgelati gettandoli direttamente in acqua bollente poco salata; fateli cuocere per circa 10 minuti da quando l’acqua bolle, dopodiché scolateli e tenete da parte.
  • Lavate bene il sedano, togliete gli eventuali filamenti e tagliatelo a rondelle. Fate lo stesso con i pomodorini, tagliandoli a metà.
  • Adesso riunite tutto nella zuppiera e condite il tutto con del succo di limone, pepe nero e olio extravergine d’oliva.
  • Mescolate l’insalata di gamberetti e conservatela per un’oretta in frigorifero per farla insaporire.

Note

  • Se vi piace potete aggiungere anche della cipolla tritata fine ma il piatto è molto gustoso anche semplicemente così.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE