Home » Polpette di tonno e piselli con salsa allo yogurt
Polpette di tonno e piselli con salsa allo yogurt

Polpette di tonno e piselli con salsa allo yogurt

Le polpette di tonno e piselli con salsa allo yogurt sono un delizioso finger food saporito e leggero. A base di tonno e piselli in scatola, queste polpette sono un secondo piatto facilissimo e molto sfizioso.

Una ricetta facile e veloce, ideale anche da preparare in anticipo per un pranzo veloce, o una cena sul divano. Sono un’ottima scelta anche da portare in ufficio o in università per la pausa pranzo.

Sazianti e ben digeribili queste polpette di tonno e piselli sono anche un ottimo escamotage per far mangiare il pesce (e i legumi) ai bambini.

Si cuociono semplicemente in forno ma per un risultato ancor più goloso potete friggerle in abbondante olio di semi di arachide.

Per accompagnare le polpette di tonno e piselli abbiamo preparato una salsina molto semplice a base di yogurt greco e spezie. Servitele con degli stuzzicadenti e il gioco è fatto!
Vediamo subito la ricetta.

Polpette di tonno e piselli

Polpette di tonno e piselli con salsa allo yogurt

5 su 2 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: AntipastiCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

4

persone
Tempo di preparazione

10

minuti
Tempo di cottura

20

minuti

Le polpette di tonno e piselli con salsa allo yogurt sono un delizioso finger food saporito e leggero. A base di tonno e piselli in scatola, queste polpette sono un secondo piatto facilissimo e molto sfizioso.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • PER LE POLPETTE DI TONNO:
  • 1 1 scatoletta di tonno sott’olio (circa 150-200 g)

  • 1/2 1/2 barattolo di piselli medi Cirio

  • mollica di pane qb

  • 1 1 goccio di latte per bagnare il pane

  • 1 1 uovo

  • 2 2 cucchiai di formaggio grana grattugiato

  • 1 1 ciuffetto di prezzemolo tritato

  • pangrattato

  • olio extravergine d’oliva

  • PER LA SALSA ALLO YOGURT:
  • 1 1 vasetto di yogurt greco intero

  • succo di mezzo limone più un pizzico di buccia grattugiata

  • sale

  • pepe

  • timo fresco

  • prezzemolo tritato

Preparazione

  • Per preparare le polpette di tonno e piselli per prima cosa fate ammollare la mollica di pane in poco latte.  Va bene anche una fetta di pane in cassetta.
  • Aprite la scatoletta di tonno sott’olio e versatela nel boccale del vostro mixer. In alternativa va benissimo anche il tonno al naturale.
  • Aggiungete l’uovo, il formaggio grana grattugiato, la mollica di pane strizzata, le erbe aromatiche tritate e frullate il tutto.
  • In un piattino a parte versate i piselli in scatola (scolati) e schiacciateli grossolanamente con una forchetta.
  • Dopodiché uniteli al misto di tonno e amalgamate l’impasto con una forchetta. Se invece volete nascondere il più possibile i piselli frullateli e poi aggiungeteli al composto di tonno.
  • Adesso aggiungete del pangrattato fino a che il composto non diventi della giusta consistenza per formare le polpette. Iniziate con uno o due cucchiai aggiungendone poco alla volta.
  • Con il sale regolatevi assaggiando il composto, dato che il tonno è già molto sapido.
  • A seguire, ungetevi le mani con l’olio, prelevate una noce di impasto e formate le polpette. Passatele quindi nel pangrattato e disponetele su una teglia da forno. Cercate di non farle troppo grandi, meglio se sono piccole.
  • Date un giro d’olio extravergine d’oliva e infornate le polpette di tonno a 200° per circa 20 minuti, fino a doratura, rigirandole un paio di volte.
  • Nel frattempo preparate la salsa allo yogurt. In una ciotolina mescolate un vasetto di yogurt greco intero (o se preferite magro).
  • Infine aggiungete due cucchiai di olio extravergine, il succo di mezzo limone, un pizzico di buccia grattugiata, alcune foglioline di timo fresco o prezzemolo tritato.
  • Mescolate e servite con le polpette.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Polpette di tonno e piselli
Polpette di tonno e piselli

 Date un’occhiata anche a questa ricetta:

Torna alla HOME PAGE

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.