Come preparare un gustoso Menù per il pranzo di Natale facile e veloce, anticipando qualche preparazione, con ricette semplici da preparare in casa.
Il Menù per il Pranzo di Natale innanzitutto dovrebbe comprendere sia le ricette della tradizione sia una presentazione dei piatti un po’ più accurata del solito. Il tutto in una chiave facile e alla portata di tutti, anche di coloro che in cucina non sono proprio degli chef provetti.
Stabilire un menù natalizio semplice e veloce forse è un po’ azzardato perché come sappiamo le cose da preparare sono molte. Ma potrete semplificarvi molto la fatica scegliendo ricette facili, senza troppi passaggi e giocando molto sulla presentazione dei piatti. Che già così abbelliranno la tavola.
Vi proponiamo una serie di ricette molto semplici ma di buona riuscita che piacciono sempre a tutti, e che potrete anticiparvi anche dal giorno prima.
Il che non vuol dire certamente mangiare male, anzi vuol dire puntare sulla qualità delle materie prime e concedersi il giorno di Natale qualcosa di buono che non ci concederemmo durante l’anno. Come ad esempio un buon vino o un buon salmone o della carne pregiata o un formaggio particolare. Senza necessariamente spendere una fortuna.
In fondo il Natale è una festa semplice della tradizione e della famiglia che si riunisce.

Cosa preparare dunque per il menu del pranzo di Natale che sia facile e non troppo impegnativo?
Il classico menù del pranzo di Natale dovrebbe prevedere le seguenti portate:
- un aperitivo a base di prosecco o vino bianco con cui accompagnare degli stuzzichini
- un antipasto sfizioso, semplice sì ma diverso dal solito
- un primo piatto in brodo, in genere i tortellini o cappelletti in brodo di cappone
- un secondo di carne che può essere direttamente la carne lessa del brodo
- un contorno, che può essere un’insalata particolare o della verdura lessa ripassata
- infine i dolci della tradizione natalizia, che non possono mancare.
Rispetto alla cena della Vigilia di Natale dove invece si mangia solo pesce, per il pranzo di Natale si privilegia la carne.
Ecco qualche idea facile e veloce per gli ANTIPASTI e aperitivi
Torciglioni di pasta sfoglia con speck e formaggio

Involtini di cetriolo con prosciutto e formaggio

Tartine con mazzancolle e crema di zucchine

Torta tramezzino

Albero di tartine al salmone

Tramezzini natalizi con salmone e robiola

Pizzette di Natale a forma di alberello

Salmone affumicato agli agrumi

Insalata russa fatta in casa

Rotolini di zucchine grigliate con speck e robiola

Crostini nordici con burro e aringa affumicata

Paté di pomodori secchi

Olive nere all’arancia

Palline al formaggio ai cinque gusti

Cialde di parmigiano croccanti

Salsa svelta per crostini con uova e tonno

Biscottini salati al parmigiano

Antipasto di salmone e finocchio

Salsa veloce al tonno e formaggio spalmabile

Tronchetto di Natale salato facile ed economico

Ecco invece qualche idea per i PRIMI PIATTI per il Pranzo di Natale
Cappelletti in brodo di cappone

Lasagna classica al ragù versione veloce

Tagliolini al salmone affumicato e panna

Lasagna bianca con funghi e salsiccia

Ricetta per il brodo di carne

Cannelloni ripieni di ricotta e spinaci

Gnocchetti con panna e salmone affumicato

Crespelle con ricotta e spinaci al sugo

Ecco qualche idea per i SECONDI PIATTI per il PRANZO DI NATALE
Baccalà in umido alla umbra

Arrosto di maiale con prugne e mele

Rollé di vitello farcito in casseruola

Arista di maiale all’arancia

Ecco qualche idea per i CONTORNI del PRANZO DI NATALE
Insalata natalizia di frutta e finocchio

Insalata di radicchio, finocchi e arance

Insalata con arance e melagrana

Ecco infine i DOLCI per il Pranzo di Natale
Torrone morbido al cioccolato

Stelline al cioccolato bianco

Il Pampepato di Terni

Biscotti Pan di Zenzero

Ricciarelli fatti in casa

Biscotti a stella con ciliegie candite

Alberelli di biscotti arancia e cannella

Pandoro farcito con crema al mascarpone

Crema al mascarpone

Infine, per digerire il pranzo di Natale, vi proponiamo questo gustoso e profumato tè natalizio da proporre ai vostri ospiti il pomeriggio tra una partita a tombola e una a carte!
Tè di Natale alle spezie

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook
e seguici QUI sul nostro profilo Instagram.
Torna alla HOME PAGE
Visita lo SHOP