Home » Ricciarelli fatti in casa – dolci natalizi alle mandorle

Ricciarelli fatti in casa – dolci natalizi alle mandorle

I Ricciarelli fatti in casa sono dei golosi biscottini a base di farina di mandorle, albumi e tanto zucchero a velo. Sono dei dolcetti tipici della città di Siena e divenuti simbolo del Natale insieme al pandoro e al panettone.

Le origini dei Ricciarelli non sono be note ma sappiamo che anche Pellegrino Artusi li inserì come dolce tipico di Siena nel libro Scienza in cucina e arte del mangiar bene del 1891.

Prepararli in casa non è affatto difficile, anzi. L’unica accortezza è che l’impasto deve riposare in frigorifero per 24h. Il risultato sarà migliore!

Vediamo subito la ricetta.

Ricciarelli fatti in casa

Ricciarelli fatti in casa

5 su 1 voto
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Dolci, NataleCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

25

biscotti
Tempo di preparazione

19

minuti
Tempo di cottura

15

minuti

I Ricciarelli fatti in casa sono dei golosi biscottini a base di farina di mandorle, albumi e tanto zucchero a velo. Sono dei dolcetti tipici della città di Siena e divenuti simbolo del Natale insieme al pandoro e al panettone.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 200 g 200 di mandorle intere già pelate (oppure direttamente farina di mandorle)

  • 2 2 albumi d’uovo

  • 200 g 200 di zucchero a velo per l’impasto +200 g per decorare

  • 1 1 goccia di succo di limone

  • 1 1 cucchiaino di lievito per dolci

  • la scorza di 1 arancia grattugiata

  • 1 1 cucchiaino di essenza di vaniglia

  • 100 g 100 di zucchero a velo per la superficie

Preparazione

  • Per preparare i Ricciarelli dovrete prima di tutto ridurre in polvere le mandorle intere, tritandole nel mixer insieme a metà dello zucchero a velo.
  • Dopodiché trasferite il tutto in una ciotola. Se invece avete comprato direttamente la farina di mandorle potrete evitare questo passaggio e mettere subito la farina in una ciotola.
  • A parte montate bene gli albumi (a temperatura ambiente) con una forchetta o una frusta. Incorporate poche gocce di succo di limone, la buccia grattugiata dell’arancia e la vaniglia. Aggiungete il restante zucchero a velo ed infine la farina di mandorle.
  • Mescolate il tutto con una forchetta fino a d ottenere un composto morbido.
  • A questo punto il segreto è far riposare almeno una notte il composto dei Ricciarelli. In questo modo gli ingredienti si amalgameranno per bene e il composto sarà molto profumato.
  • Quindi fate una palla e lasciatela riposare nella ciotola coperta con pellicola trasparente.
  • Trascorso il tempo di riposo, riprendete l’impasto. Cospargete la superficie di lavoro con altro zucchero a velo.
  • Quindi staccate un pezzetto di impasto e rotolatelo sullo zucchero formando un salsicciotto. Tagliate dei pezzetti a forma di rombo di circa 4 cm.
  • Con le dita date la forma al biscotto di rombo o di ovale. Dopodichè ripassateli nello zucchero a velo.
  • Disponeteli via via su una teglia rivestita di carta forno o un foglio di silicone.
  • Cuocete in forno preriscaldato a 170 ° C per circa 15-16 minuti. Aspettate che si raffreddino del tutto prima di muoverli perchè appena sfornati saranno molli, ma poi col passare del tempo si assestano.

Note

  • Gustateli direttamente il giorno dopo che li avrete fatti: saranno ancora più buoni!

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Ricciarelli fatti in casa

Torna alla HOME PAGE

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.