Home » Insalata russa fatta in casa
insalata russa fatta in casa

Insalata russa fatta in casa

L’insalata russa fatta in casa è un gustoso antipasto di verdure miste, patate, carote e piselli, dapprima lessate e poi condite con la salsa maionese.
In genere è un antipasto che si prepara a Natale, ottima da servire ad esempio con il bollito di carne. Ma ovviamente potete prepararlo sempre.

L’insalata russa ha numerose varianti, a seconda delle tradizioni regionali e anche di quelle familiari; viene aggiunto l’uovo sodo a dadini, tocchi di pollo, dadi di prosciutto cotto, tonno sott’olio, capperi e acciughe, sottaceti.

In questa ricetta prepariamo la versione classica che prevede solo tre verdure: i piselli, le carote e le patate.

Vediamo la ricetta.

Insalata russa fatta in casa

5 su 1 voto
Ricetta di Ricette al Volo Portata: AntipastiCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

4-6

persone
Tempo di preparazione

30

minuti
Tempo di cottura

40

minuti

L’insalata russa fatta in casa è un gustoso antipasto di verdure miste, patate, carote e piselli, dapprima lessate e poi condite con la salsa maionese.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 3 3 patate medie

  • 4 4 carote

  • 200-250 g 200-250 circa di piselli surgelati

  • qualche cucchiaio di maionese

  • 1 1 pizzico di sale

  • 1 1 cucchiaino di aceto bianco

Preparazione

  • Lavate e sbucciate le patate e le carote, riducendole a cubetti piccoli.
  • Lessate le varie verdure possibilmente al vapore e separatamente per circa 12-15 minuti. Ma fate attenzione a non farle cuocere troppo altrimenti si romperanno durante la preparazione. Cuocete anche i pisellini al vapore per circa 15 minuti.
  • Una volta cotte lasciatele raffreddare per bene quindi trasferite le verdure in una ciotola. Conditele con un filo di olio, un cucchiaio di aceto e un pizzico di sale.
  • Aggiungete qualche cucchiaio d maionese. Mescolate molto delicatamente lo stretto necessario per amalgamare la maionese.
  • Decorate l’insalata russa in superficie con dei cetriolini sottaceto o un uovo sodo a fettine.
  • Conservatela in frigorifero coprendola con pellicola trasparente fino al momento di servirla.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Potete servirla in una ciotola come nella foto sopra oppure in un piatto concavo e decorarla così:

Insalata russa fatta in casa

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE