Home » Rollé di vitello farcito in casseruola

Rollé di vitello farcito in casseruola

Il Rollé di vitello farcito in casseruola è una ricetta classica che si adatta bene ad ogni occasione, un secondo piatto molto appetitoso e bello a vedersi che vi farà fare un figurone.

A primo impatto può sembrare una ricetta complicata. In realtà non è poi così difficile, l’unica difficoltà può essere la legatura della carne con lo spago, ma basta seguire dei semplici passaggi.

Il rollé di vitello farcito è un piatto ottimo che potrete preparare per una cena importante o per le feste natalizie, dato che riscuote sempre molto successo. Inoltre potete prepararlo anche in anticipo e riscaldarlo all’ultimo momento.

Per la farcitura interna abbiamo scelto la classica con mortadella e frittata agli spinaci. Volendo si può farcire anche con dello speck e fontina, oppure salsiccia e spinaci, o addirittura con castagne e noci.

Vediamo subito la ricetta passo passo.

Rollé di vitello farcito

Rollé di vitello farcito

Rollé di vitello farcito

Rollé di vitello farcito

Rollé di vitello farcito in casseruola

3 su 3 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Secondi piattiCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

8

persone
Tempo di preparazione

40

minuti
Tempo di cottura

1

ora 

30

minuti

Il Rollé di vitello farcito in casseruola è una ricetta classica che si adatta bene ad ogni occasione, un secondo piatto molto appetitoso e bello a vedersi che vi farà fare un figurone.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 600 g 600 di fesa di vitello in una fetta unica (già aperta)

  • 100 g 100 di mortadella a fettine (circa 3)

  • 150 g 150 di spinaci (meglio se freschi)

  • 3 3 uova

  • 1 1 cuore di sedano

  • 1 1 cipolla

  • 2 2 carote

  • 2 2 rametti di rosmarino

  • 1 1 bicchiere di vino bianco

  • 300 ml 300 di brodo vegetale

  • olio qb

  • sale

  • pepe

  • 1 1 cucchiaio di farina

  • spago da cucina

Preparazione

  • Per realizzare la ricetta del rollé di vitello farcito in casseruola dovete per prima cosa preparare gli ingredienti che andranno per il ripieno. Quindi iniziate con il cuocere per primo gli spinaci che serviranno per fare la frittata: versate dell’olio di oliva in una padella di medie dimensioni, aggiungete gli spinaci tagliuzzati, poneteli sul fuoco a fiamma media, coprite con un coperchio e girate di tanto in tanto.
  • Nel frattempo sbattete 3 uova (con un pizzico di sale) in una ciotola e versatele nella padella con gli spinaci e fate una piccola frittata. Fatela cuocere per 3/4 minuti, poi girate la frittata e finite la cottura per altri 2 minuti. Intanto preparate il brodo vegetale.
  • Su una superficie piana stendete la carne di vitello e disponetevi sopra le fette di mortadella, poi la frittata di spinaci e una carota cruda, privata della superficie esterna e tagliata a metà.
    Adesso arrotolate la carne a formare il rollè. Con lo spago da cucina create due legature sulla carne nella lunghezza orizzontale formando una croce, poi create dei piccoli cappi su tutta la lunghezza dell’arrosto. Infilate i due rametti di rosmarino sotto lo spago da cucina, nei due lati opposti (Vedi foto).
  • Passate ora alla cottura della carne.
    In un tegame capiente, versate abbondante olio extravergine di oliva, disponete l’arrosto nel centro e aggiungete la cipolla, la carota ed il sedato tagliati a pezzi grossolani, aggiustate di sale e pepe e ponete il tegame sul fornello a fiamma viva.
    Fate rosolare l’arrosto su tutti i lati, poi sfumatelo con il vino, lasciando evaporare l’alcool per circa 5 minuti senza coperchio. Adesso aggiungete il brodo vegetale caldo.
  • Coprite la pentola con il coperchio e lasciate cuocere la carne a fiamma bassa per circa 90 minuti, girandola di tanto in tanto. Dopodiché spegnete, estraete il rollè e ponetelo su un tagliere e lasciatelo intiepidire.
  • Nel frattempo che la carne cuoce preparate la salsa. Aggiungete 1 cucchiaio di farina (o maizena) nel tegame con il fondo di cottura della carne e frullate il tutto con un frullatore ad immersione.
    Accendete di nuovo il fornello e fate addensare la salsa (5 minuti circa).
  • Una volta che la carne sarà cotta lasciatela raffreddare nella pentola. Successivamente con l’aiuto di un paio di forbici eliminate lo spago da cucina dal rollè ed eliminate il rosmarino.
    Tagliate il rotolo a fettine, disponendole su un piatto da portata e cospargete con la deliziosa salsa.

Note

  • Se volete potete anche utilizzare la pentola a pressione per cuocere il rollè, per dimezzare i tempi.
  • Se non avete intenzione di mangiare subito il rollè, dopo averlo tagliato, potete rimetterlo nella pentola con la salsa, cercando di tenerlo compattato nella forma originale. Quando si sarà raffreddato, ponetelo in frigorifero, prima di servirlo scaldatelo a fiamma bassissima per circa 10 minuti.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Avete provato questa nostra ricetta e vi è piaciuta? Condividetela sulla nostra pagina Facebook.

Oppure pubblicate la foto del vostro piatto su Instagram e taggateci @ricette_al_volo aggiungendo l’hashtag #ricettealvolo

Torna alla HOME PAGE

Visita lo SHOP