Home » Arista all’arancia
arista all'arancia

Arista all’arancia

L’arista all’arancia è un secondo piatto di carne saporito e molto raffinato, ottimo da presentare agli ospiti quando volete cucinare qualcosa di particolare ma comunque semplice.

Per la ricetta potete utilizzare sia il classico taglio di arista ma anche la lonza (o al limite il filetto) di maiale, entrambi tagli pregiati e magri soprattutto. La carne viene incisa creando dei tagli in cui vengono inserite delle fettine di arancia. In più la marinatura e il pepe rosa completeranno questo fantastico piatto che completerà la sua cottura in forno.

L’arista all’arancia è anche un piatto ideale per i giorni delle festività natalizie, in quanto oltre ad essere molto buona e sfiziosa è anche molto bella da presentare.

Accompagnatela con delle classiche patate al forno o un purè di patate leggero.

Vediamo subito la ricetta.

L’arista prima della cottura
Ecco l’arista dopo la cottura.

Arista all’arancia

2 su 28 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: SecondiCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

6

persone
Tempo di preparazione

30

minuti
Tempo di cottura

45

minuti

L’arista all’arancia è un secondo piatto di carne saporito e molto raffinato, ottimo da presentare agli ospiti

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 1 kg 1 circa di arista di maiale in un unico trancio

  • 3 3 arance non trattate e succose

  • 70 g 70 di burro

  • 1 1 spicchio di aglio

  • 2 2 rametti di rosmarino

  • 2 2 foglie di alloro

  • 1 1 bicchiere di vino bianco secco

  • olio extravergine qb

  • pepe rosa in grani

  • sale

Preparazione

  • Iniziate con il tagliare l’arista a fette di circa 1 cm di spessore, senza arrivare alla base. Cioè lasciando attaccate tutte le fette alla base.
  • Insaporite l’arista facendo un trito di aglio, rosmarino, alloro e olio. Cospargete gli aromi su tutta la carne massaggiandola, poi salate e pepate.
  • Trasferite l’arista in una ciotola e spruzzatela con il succo di un’arancia. Lasciatela insaporire per una mezz’ora o poco più dopodiché sistematela in una teglia da forno.
  • Adesso inserite in ogni taglio effettuato 1/2 fetta di arancia e cospargete con chicchi di pepe rosa in grani.
  • Dopo che avrete inserito le mezze fette di arancia legate l’arista con uno spago da cucina nel senso della lunghezza in modo che rimanga compatta durante la cottura e le fettine di arancia non fuoriescano.
  • Adesso in un tegame scioglietevi il burro e fateci rosolare l’arista su entrambi i lati per 3-4 minuti.
  • Quando l’arista risulta ben rosolata trasferitela in una teglia da forno e aggiungete il vino e una spruzzata ulteriore di arancia. Cuocete ora la carne nel forno preriscaldato a 200° per 40 minuti, bagnandola di tanto in tanto con il sughetto che avrà formato.
  • Servite l’arista all’arancia bagnandola con la salsina rimasta del fondo di cottura. Buon appetito!

Note

  • Se preferite non rosolare la carne nel burro potete metterla direttamente in forno, saltando questo passaggio.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook 

e seguici QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE

Visita lo SHOP