Home » Ricetta antipasto di salmone e finocchio

Ricetta antipasto di salmone e finocchio

L’antipasto di salmone e finocchio è un’idea veloce e molto invitante per gustare al meglio il salmone affumicato, piatto principe delle feste natalizie.

E’ un abbinamento raffinato e sfizioso che potrete preparare velocemente per le vostre cene in casa o gustare come ricetta light per tutte le occasioni che vorrete. L’importante è che acquistiate del salmone affumicato di buona qualità.

Come fare per per scegliere il salmone di buona qualità? Esaminate attentamente l’aspetto dei filetti per quello che potete vedere dalla confezione.

La colorazione deve essere uniforme, senza macchie scure né venature bianche troppo spesse, i bordi non devono essere secchi né avere colorazioni strane.

Il salmone è il protagonista della tua prossima cena? Scopri come preparare 15 antipasti facili e deliziosi che lasceranno i tuoi ospiti senza parole! CLICCA QUI PER LEGGERE

Ricetta antipasto di salmone e finocchio

5 su 1 voto
Ricetta di Ricette al Volo Portata: AntipastiCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

2

persone
Tempo di preparazione

5

minuti
Tempo di cottura

0

minuti

L’antipasto di salmone e finocchio è un’idea veloce e molto invitante per gustare al meglio il salmone affumicato, piatto principe delle feste natalizie.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 150 g 150 di salmone affumicato di buona qualità

  • 1 1 finocchio

  • 1 1 manciata di chicchi di melograno

  • 2 2 cucchiai di olio

  • 1 1 un goccio di aceto

  • sale

  • 1 1 pizzico di pepe

Preparazione

  • Lavate e mondate il finocchio, eliminando le eventuali foglie gialle o ammaccate all’esterno. Dopo averlo lavato ed asciugato, tagliatelo a fettine molto sottili, aiutandovi con un taglia verdure.
  • Trasferitelo in un piatto fondo e conditelo con l’olio, il sale e un pizzico di pepe, un goccio di aceto e lasciate a riposare.
  • In un piatto da portata sistemate le fette di salmone affumicato ben distese, dopodiché sistemateci sopra il finocchio condito e guarnite con i chicchi di melograno.
  • Se non consumate subito il piatto, conservatelo in frigorifero coperto con della pellicola trasparente.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Prova anche questa cheesecake al salmone:

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE