Home » Crespelle con ricotta e spinaci al sugo
Crespelle con ricotta e spinaci al sugo

Crespelle con ricotta e spinaci al sugo

Le crespelle con ricotta e spinaci al sugo sono un ottimo primo piatto facile e gustoso che accontenterà tutta la famiglia.
Le crespelle si possono preparare anche in anticipo, ad esempio potete prepararle la sera, tenerle in frigorifero e condirle e cuocerle il giorno successivo.
Ci vuole solo un po’ di pazienza e di tempo per preparare le crespelle.

Riguardo al ripieno potete sbizzarrirvi come meglio credete: ricotta e asparagi, ricotta e prosciutto cotto, funghi e salsiccia, insomma le crespelle si abbinano bene con tutto!

Vediamo la ricetta, prima per le crespelle poi del sugo di pomodoro.

Crespelle con ricotta e spinaci al sugo
Crespelle con ricotta e spinaci al sugo

Crespelle con ricotta e spinaci al sugo

5 su 1 voto
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Primi piattiCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

4

persone
Tempo di preparazione

15

minuti
Tempo di cottura

35

minuti

Le crespelle con ricotta e spinaci al sugo sono un ottimo primo piatto facile e gustoso che accontenterà tutta la famiglia.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • Per le crespelle
  • 3 3 uova

  • 250 g 250 di farina 0

  • 500 ml 500 di latte a temperatura ambiente

  • 60 g 60 di olio di semi

  • sale qb

  • Per il ripieno di ricotta e spinaci
  • 500 g 500 di ricotta vaccina (o di pecora se la preferite)

  • 200 g 200 di spinaci lessati (vanno bene anche le bietole)

  • sale e pepe

  • 1 1 pizzico di noce moscata

  • 50 g 50 di parmigiano grattugiato

  • Per il sugo di pomodoro
  • 1 1 bottiglia da 700 g di passata di pomodoro

  • 1 1 spicchio d’aglio

  • alcune foglie di basilico

  • 5 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva

  • sale

Preparazione

  • In una ciotola sbattete le uova intere con l’olio ed il latte, man mano aggiungete un pizzico di sale e la farina, continuando a mescolare. Una volta che il composto è liscio e senza grumi copritelo con un coperchio e fatelo riposare in frigorifero per circa mezz’ora, dopodiché prendete una piastra antiaderente o un padellino di massimo 15 cm di diametro, imburratelo leggermente e versateci un po’ di composto, distribuendolo su tutta la superficie della piastra, roteando leggermente la pentola.
  • Dopo circa 2 minuti, quando i bordi cominceranno a scurirsi è il momento di girare la crespella.
    Fatela cuocere altri due minuti sull’altro lato. Proseguite così fino ad esaurire l’impasto.
  • Fate scaldare lo spicchio d’aglio nell’olio, aggiungete il pomodoro e le foglie di basilico, un po’ di sale e fate cuocere con il coperchio per circa 15 minuti. Mescolate il sugo di tanto in tanto. Fatelo cuocere a fuoco basso per circa 20 minuti. Dopodiché è pronto.
  • In una ciotola schiacciate la ricotta, unite gli spinaci lessati e ben strizzati sminuzzati con il coltello, il formaggio grattugiato, un pizzico di sale, pepe e noce moscata e mescolate il tutto. Riempite le crespelle con un po’ del ripieno e richiudetele prima a metà e poi di nuovo a metà, tipo ventaglio. 
  • Cospargetele con il sugo di pomodoro al basilico, ancora formaggio grattugiato e qualche fiocchetto di burro. Disponetele su una teglia imburrata ed infornatele a 200° per circa 20 minuti.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE