Home » Torta tramezzino: l’antipasto che arriva dal nord

Torta tramezzino: l’antipasto che arriva dal nord

La Torta tramezzino è una torta salata di pancarrè, composta da più strati e farcita con vari ingredienti, decorata esternamente come una vera torta.

La Torta tramezzino o Smörgåstårta (in svedese letteralmente “torta panino”) è una ricetta di origine svedese ma è molto diffusa anche in Estonia, Finlandia e in generale in tutto il Nord Europa, dove questo delizioso antipasto viene servito nelle occasioni speciali.

Importata anche in Italia, la torta tramezzino rappresenta un simpatico antipasto facile e sfizioso. Inoltre si consuma fredda ed è buona con qualunque farcitura. Il pane viene spalmato con una base cremosa che può essere maionese aromatizzata, formaggio fresco, panna acida, burro, panna fresca.

Per il ripieno potete spaziare dal classico salmone o altri pesci affumicati o al semplice tonno, dal prosciutto cotto o crudo ai gamberetti, dalle uova sode alla carne tenerissima, all’insalata russa e insalata capricciosa.

Ve la consigliamo come antipasto per i pranzi delle feste poiché è molto scenografica e farete un figurone con poca fatica!

La decorazione esterna prevede olive, cetrioli, insalatina, pomodorini, olive, frutta secca o fresca: insomma qui entra in gioco tutta la vostra fantasia!

Ricetta Torta tramezzino

Ricetta Torta tramezzino: un antipasto che arriva dal nord

5 su 3 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Antipasti, NataleCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

6

persone
Tempo di preparazione

20

minuti
Tempo di cottura

0

minuti

La Torta tramezzino è una torta salata di pancarrè, composta da più strati e farcita con vari ingredienti, decorata esternamente come una vera torta.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 1 1 confezione di pancarrè lungo per tramezzini (senza bordi)

  • 150 g 150 di prosciutto cotto

  • 100 g 100 circa di formaggio cremoso

  • 1 1 confezione di insalata capricciosa

  • 1 1 confezione di robiola

  • qualche foglia di insalata

  • Per la copertura
  • 100 g 100 di formaggio cremoso

  • 1 1 mazzetto di rucola

  • 1 1 cetriolo

  • olive taggiasche

  • gamberetti al naturale

Preparazione

  • Per realizzare la Torta tramezzino procuratevi del pane in cassetta morbido, meglio se bianco (oppure ai cereali) e senza il bordo. In genere si trova già confezionato in fette lunghe, che voi potrete utilizzare intere oppure dividere a metà per formare una torta più quadrata.
  • Procedete così: adagiate la prima fetta direttamente sul piatto da portata che avete deciso. Quindi spalmate due fette di pancarrè con il formaggio cremoso e adagiatevi il prosciutto cotto e qualche foglia di insalatina.
  • Proseguite facendo un altro strato solo con l’insalata capricciosa o con l’insalata russa. Un altro strato alternate di nuovo con prosciutto cotto e formaggio. Sovrapponete infine ogni strato.
  • Ricoprite ora tutta la superficie spalmandola delicatamente con il formaggio cremoso. Per ammorbidirlo vi consigliamo di lavorarlo un poco con una forchetta, aggiungendo se ne avete un po di panna da cucina.
  • Quindi decorate la torta tramezzino con delle olive, gamberetti al naturale, dei pomodorini e delle fettine di cetriolo e rucola fresca. Date spazio alla vostra creatività!
  • La  torta una volta pronta va ricoperta delicatamente con pellicola trasparente o alluminio e va conservata in frigorifero al massimo per un giorno.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Ricetta Torta tramezzino

Provate anche questi deliziosi tramezzini natalizi:

Torna alla HOME PAGE

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.