Ecco per voi 15 e più ricette facili e poco impegnative per organizzare un apericena in casa di tutto rispetto. Finger food, crostini, bruschette, sfiziosità varie che potrete facilmente realizzare in casa senza dover cucinare tutto il giorno.
L’apericena è un termine che deriva dalla fusione delle parole “aperitivo” e “cena”. Si tratta di un tipo di pasto informale molto diffuso in Italia, in particolare nelle città, che combina l’idea dell’aperitivo con quella di una cena leggera.
Durante un apericena, vengono serviti una varietà di stuzzichini, antipasti e piatti caldi o freddi, solitamente disposti su un buffet o un tavolo da cui i partecipanti possono servirsi liberamente. L’obiettivo principale dell’apericena è quello di socializzare e gustare diversi tipi di cibo in un’atmosfera rilassata.
L’apericena è diventato popolare perché offre un’alternativa informale e conviviale alla cena tradizionale. È un momento di socializzazione e di condivisione, in cui è possibile assaggiare una varietà di sapori diversi senza dover necessariamente sedersi a tavola per un pasto completo.
Tra i piatti da servire per l’apericena potete sbizzarrirvi con ricette più o meno elaborate, dipende da voi e dal tempo che avete a disposizione. Il consiglio è comunque di pensare alla praticità: fate in modo che gli stuzzichini siano facili da mangiare. Ovviamente non dimenticate le patatine, immancabili per l’aperitivo, le olive verdi e le arachidi salate!
Il buffet ideale per un apericena in casa
Ben vengano crostini di tutti i tipi, bruschette, tartine, tramezzini, pizzette, spicchi di piadine, quadrotti di pizza, cubetti di frittate varie, spicchi di formaggi misti.
Tutto dovrebbe essere porzionato e tagliato piccolo.
- Potete optare per delle BRUSCHETTE con formaggio spalmabile e farcite con verdure grigliate.
- Ottime anche le varie INSALATONE di farro o di cereali, insalate di riso da preparare anche in anticipo o una gustosa TORTA salata con ricotta e zucchine.
- Anche la PASTA FREDDA con tonno e olive o il COUS COUS estivo sono dei piatti che potrete preparare comodamente in anticipo.
- In alternativa potete fare delle veloci PIADINE pizza, magari di gusti diversi che poi dividerete a spicchi.
- Buonissime anche le SFOGLIATINE con i pomodori, semplici e colorate.
- Ottimo anche l’HUMMUS di ceci da abbinare a crostini croccanti o grissini. Si prepara in 5 minuti!
- Facili e veloci e senza accendere i fornelli anche questi gustosi INVOLTINI di bresaola oppure gli INVOLTINI di prugne e pancetta davvero stuzzicanti!
Infine non dimenticate di aggiungere al vostro buffet della buona frutta fresca, presentata su un vassoio, meglio se già affettata e lavata o servita in comode ciotole.
A questo proposito mettete a disposizione degli stecchini o forchettine per mangiare la frutta.
Bevande e cocktail
- Bevande. Se all’aperitivo partecipano anche dei bambini pensate anche a loro preparando una bella caraffa di acqua aromatizzata.
Oppure un succo ACE fatto in casa o una dissetante limonata! - Cocktail. Mamma e papà potranno concedersi delle bollicine ben fredde. A questo proposito utilizzate dei bicchieri adeguati.
Oppure, per chi ha voglia di stupire, potete cimentarvi nella preparazione di alcuni cocktail facili da fare in casa come il famoso Spritz oppure un classico Americano o una gustosa Sangria, con tanta frutta.

Alcune idee per il vostro buffet:
Bruschette con uova e tartufo
Chips di melanzane e zucchine al forno
Antipasto di melone e feta
Crostini con ricotta e filetti di alici sott’olio
Rotoli di pasta sfoglia ripieni ai funghi e salmone
Bicchierini di crema al Grana Padano con verdurine
Ricetta Girelle di salmone affumicato
Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook
e seguici QUI sul nostro profilo Instagram.
Torna alla HOME PAGE
Visita lo SHOP