I crostini al salmone veloci sono un antipasto raffinato e sfizioso da preparare in 5 minuti, ideali sia per un aperitivo finger food o come antipasto per una classica cena di pesce. Essi rappresentano anche un ottimo pranzo al volo in quelle giornate in cui si è di molto di fretta e non si ha tempo di cucinare.
Per gli amanti del salmone affumicato i crostini al salmone rappresentano una vera goduria per il palato. Sono così buoni che uno tira l’altro.
Ci sono molte varianti per preparare degli ottimi crostini al salmone.
Partiamo dal pane: potete utilizzare tutti i tipi di pane, da quello bianco a quello integrale o ai cereali oppure quello di segale, alla maniera nordica. Se non avete il pane lievitato potete benissimo optare per dei crakers o dei salatini.
Quale formaggio utilizzare: va bene sia il classico formaggio cremoso, ma anche ricotta e robiola.
Riguardo al salmone optate sempre per un prodotto di buona qualità.
Il salmone allevato non è di qualità inferiore a quello selvaggio, dipende dal tipo di allevamento. In Norvegia e in Scozia ad esempio si trovano allevamenti ittici di sicura e comprovata serietà. I salmoni vengono nutriti un’alimentazione studiata per il completo benessere del pesce prima e del consumatore dopo.
Il salmone selvaggio ha probabilmente una dieta meno dosata dall’uomo, mangiando altri organismi che si trovano in cattività, come gamberetti e plancton.
La maggior differenza tra il salmone allevato e quello selvaggio sta semplicemente nel tipo di pesca effettuato che ne giustifica la differenza di prezzo.
Se siete alla ricerca di Ricette di antipasti con il salmone, non perdetevi anche la cheesecake al salmone, i crostini caldi al salmone, o le girelle di salmone!
Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook
e seguici QUI sul nostro profilo Instagram.
Torna alla HOME PAGE
Visita lo SHOP