Home » Bruschette con ricotta e pere
bruschette-ricotta-pere

Bruschette con ricotta e pere

La bruschetta è un piatto semplice e gustoso, che si presta ad essere preparato in infiniti modi. Una delle varianti più sfiziose è quella con ricotta e pere. A questa ricetta base abbiamo aggiunto della frutta secca per dare la croccantezza anche al condimento. Non solo: abbiamo aggiunto del miele per donare al piatto una nota dolce che, in aggiunta a quella fornita dalle pere, crea un contrasto davvero irresistibile.

Per preparare le bruschette con ricotta e pere occorre tagliare il pane a fette e tostarle leggermente su una griglia o in forno. Una volta tostate, si spalma una generosa quantità di formaggio morbido, in questo caso ricotta, su ogni fetta di pane. Si adagiano sopra il formaggio alcune fette sottili di pera, si aggiunge la frutta secca e infine si versa un filo di miele su ogni fetta di pane.

Potete usare qualsiasi formaggio, purché sia cremoso e spalmabile, a seconda del vostro gusto. Noi abbiamo optato per la ricotta di pecora perché ha un sapore deciso e ben sapido che esalta il contrasto dolce/salato.

Le bruschette con formaggio e pere, oltre che come antipasto, sono ottime per un aperitivo, uno snack o anche come finger food.  Questo piatto è anche molto nutriente, grazie alle proprietà benefiche delle pere e alla presenza di preziosi anti-ossidanti nella frutta secca.

Le bruschette con formaggio e pere possono essere servite calde o fredde, a seconda delle vostre preferenze. Se le servite calde, potete tostare il pane poco prima di servirlo, mentre se le consumate fredde potete prepararle in anticipo e conservarle in frigorifero. L’importante, in questo caso, è aggiungere le pere soltanto prima di servirle per evitare che l’ossidazione ne comprometta la consistenza e il colore.

Per arricchire ulteriormente la ricetta, si può aggiungere anche una fetta sottile di prosciutto crudo o, quando è stagione, un po’ di fichi freschi.

Bruschette con ricotta e pere

5 su 1 voto
Ricetta di Ricette al Volo Portata: AntipastiCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

4

persone
Tempo di preparazione

10

minuti
Tempo di cottura

5

minuti

La bruschetta con ricotta e pere è un piatto semplice e gustoso, che si presta ad essere preparato in infiniti modi. Una delle varianti più sfiziose è quella con formaggio e pere.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • pane raffermo tagliato a fette*

  • 250 g 250 di ricotta di pecora o mista

  • 2 2 pere non troppo mature

  • 150 g 150 di frutta secca mista (noci, mandorle, nocciole)

  • 50 g 50 di miele liquido (circa 2 cucchiai)

Preparazione

  • Lavate e asciugate le pere. Non occorre sbucciarle
  • Tagliate il pane a fette e sminuzzate la frutta secca. Meglio se il pane è tipo “baguette”.
  • Fate tostare lievemente in forno le fette di pane**.
  • Spalmate una dose generosa di ricotta su ogni fetta.
  • Tagliate le pere ricavandone delle fette molto sottili e adagiatene un paio su ogni fetta sopra la ricotta.
  • Spolverate ogni fetta di bruschetta con della frutta secca tritata.
  • Fate colare un filo di miele su ogni fetta cercando di distribuirlo in modo omogeneo. Buon appetito!

Note

  • * Per le quantità di fette, regolatevi in base alle dimensioni del pane da cui le ricavate.
  • ** E’ molto importante evitare cotture eccessive in forno per prevenire la formazione di acrilammide.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Bruschette con ricotta e pere

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” sulla nostra pagina Facebook

e seguici sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE