Home » Acqua aromatizzata: gli abbinamenti perfetti

Acqua aromatizzata: gli abbinamenti perfetti

Che cos’è l’acqua aromatizzata e quali sono gli abbinamenti perfetti. Come prepararla in casa e perché utilizzare acqua di rubinetto.

Le acque aromatizzate sono un’idea eccellente per bere di più e rendere più gradevole l’acqua del rubinetto, che per forza di cose in questo periodo di Covid-19 ci ritroviamo a bere.

Ma che cosa si intende per acqua aromatizzata? Si tratta di un infuso a base di acqua naturale a cui viene aggiunta della frutta o della verdura lasciata in infusione per alcune ore e che rende l’acqua profumata e più piacevole da bere.

A seconda di ciò che si aggiunge all’acqua se ne avranno anche diversi benefici. E’ un’abitudine piacevole per garantire l’idratazione ottimale all’organismo e arricchire l’acqua di vitamine e nutrienti.

Ai tempi del coronavirus in cui tutti siamo tenuti a rimanere in casa e ad uscire solo una volta alla settimana per fare la spesa, può capitare di rimanere senza acqua minerale in bottiglia.
Niente paura perché possiamo bere tranquillamente l’acqua del rubinetto dato che l’acqua potabile d’acquedotto in Italia è di buona qualità e soggetta a controlli che ne garantiscono la qualità e la salubrità.

L’Istituto Superiore di Sanità in questa nota, tra le varie cose, afferma che: “le acque di rubinetto sono sicure rispetto ai rischi di trasmissione della COVID-19 e non sussistono motivi di carattere sanitario che debbano indurre i consumatori a ricorrere ad acque imbottigliate o bevande diverse”.

Quindi l’acqua del rubinetto rappresenta la soluzione più economica e sicura per la salute e la migliore soluzione anche per l’ambiente. E non c’è necessità alcuna di fare incetta di bottiglie di acqua minerale al supermercato.

L’inconveniente più comune che non ci fa amare l’acqua potabile è il leggero sapore di cloro, elemento essenziale che viene utilizzato per abbattere tutti i microrganismi. Un trucchetto che non tutti sanno è che il sapore di cloro è facilmente eliminabile, facendo decantare l’acqua in una caraffa di vetro per qualche ora, poiché il cloro è una sostanza altamente volatile ed evapora.

Acqua aromatizzata fatta in casa
Acqua aromatizzata: gli abbinamenti perfetti

Come preparare una perfetta acqua aromatizzata

La giusta proporzione tra acqua e frutta è di circa 200g di frutta (o verdura) per litro di acqua. Ma potete fare tranquillamente a occhio.

  • Prendete una caraffa da 2 litri circa e riempitela di acqua fredda naturale
  • Unite le fettine di frutta e erbe aromatiche a piacere (circa 200 g)
  • Mescolate con un cucchiaio e coprire la caraffa con coperchio forato
  • Lasciate riposare l’acqua in frigorifero per almeno un paio d’ore prima di consumarla
  • Potete lasciarla in infusione anche tutta la notte per poi consumarla la mattina dopo
  • Più si lascia in infusione più la concentrazione degli aromi nell’acqua sarà elevata.
Acqua aromatizzata fatta in casa

Quale frutta e verdura utilizzare per la vostra acqua aromatizzata?

Cetriolo, limone, lime, zenzero e menta, arancia, pompelmo, fragole, ananas, kiwi, frutti di bosco e in generale tutta la frutta fresca di stagione, tranne le banane. Ottime anche le verdure come carote, sedano, finocchi, cetrioli, basilico, menta e spezie come la cannella o la curcuma.

Le raccomandazione da seguire prima della preparazione dell’acqua aromatizzata sono:

  • Tutti gli ingredienti devono essere freschi e vanno prima lavati accuratamente, utilizzando il bicarbonato, per togliere ogni impurità.
  • Frutta e verdura, si tagliano a fettine sottili lasciando la buccia, le spezie si lasciano intere e anche le foglie delle erbe fresche.
  • Una volta fatta l’acqua aromatizzata, va tenuta in frigorifero per almeno due ore, preferibilmente in un barattolo di vetro, meglio se con tappo ermetico. In mancanza d’altro, va bene anche una semplice caraffa di vetro dal collo largo.
  • Va consumata entro la giornata stessa, al massimo un giorno in frigorifero.
  • La frutta utilizzata per l’infusione ovviamente non va buttata ma va mangiata!

Alcune idee di abbinamenti per la vostra acqua aromatica:

  • Fragole e menta
  • Mirtilli e lime
  • Mela e limone
  • Mela e cannella
  • Cetriolo e menta
  • Cetriolo e basilico
  • Pesca e ciliegie
  • Carote e sedano
  • Limone e fragole

Scoprite anche come fare una bevanda DETOX alla curcuma

Oppure come preparare in casa una fantastica bevanda sportiva energetica

Acqua aromatizzata fatta in casa
Acqua aromatizzata: gli abbinamenti perfetti

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook 

e seguici QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE

Visita lo SHOP