Home » Ricetta della torta di ceci o farinata

Ricetta della torta di ceci o farinata

La ricetta della torta di ceci, conosciuta anche come cecina o farinata, è una torta salata molto bassa preparata unicamente con la farina di ceci, acqua, olio e sale.

E’ un piatto tradizionale che ha origine in Liguria (dove viene chiamata farinata) ma poi si è molto diffuso anche in Toscana dove prende il nome di cecina o torta di ceci.

Si tratta di una vera specialità che si può gustare tranquillamente in giro come street-food, dove si trova facilmente nelle varie pizzerie al taglio. Si serve con abbondante pepe aggiunto al momento!

Il massimo del risultato si ottiene con la cottura nel forno a legna ad alta temperatura, grazie alla quale si crea in superficie una crosticina perfetta che la rende molto gustosa.

Nel forno casalingo basta preriscaldarlo alla massima temperatura ed otterrete comunque un ottimo risultato.

Ricetta della torta di ceci o farinata
Ricetta della torta di ceci o farinata

Ricetta della torta di ceci o farinata

0 su 0 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Piatti uniciCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

4

persone
Tempo di preparazione

10

minuti
Tempo di cottura

30

minuti

La ricetta della torta di ceci, conosciuta anche come cecina o farinata, è una torta salata molto bassa preparata unicamente con la farina di ceci, acqua, olio e sale.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • Attrezzatura: 2-3 tortiere da 24 cm:
  • 300 g 300 di farina di ceci

  • 900 ml 900 di acqua

  • 1/2 1/2 bicchiere di olio extravergine di oliva

  • 10 g 10 di sale

  • pepe nero macinato

Preparazione

  • Il segreto per fare un’ottima torta di ceci è quello di far riposare il miscuglio di acqua, farina e olio per almeno due o anche tre ore in modo che la farina inglobi del tutto l’acqua e si formi un impasto omogeneo. Se dovesse formarsi della schiumetta in superficie toglietela con un mestolo.
  • In una ciotola versate la farina di ceci setacciandola e un po’ alla volta unite l’acqua. Mescolate il composto con una frusta a mano, facendo attenzione a non formare grumi. Nel caso si formassero, eliminateli con un frullatore ad immersione.
  • Lasciate riposare il composto almeno per un paio d’ore coperto, fuori dal frigorifero. Trascorso questo tempo aggiungete un po’ di sale e quasi tutto il mezzo bicchiere di olio, lasciandone un po’ per ungere bene la teglia.
  • Rimescolate il composto e versatelo sulle teglie. Attenzione a non mettere troppo impasto poiché una volta cotta la torta di ceci dovrebbe risultare piuttosto sottile.
  • Preriscaldate il forno a 240° quindi infornate la vostra torta di ceci e fatela cuocere per circa mezz’ora, finché non vedete che si colora bella dorata in superficie. Se avete il microonde, cuocetela con la funzione Crisp, 18-20 min.
  • Una volta cotta servitela subito bella calda spolverandola con abbondante pepe nero!

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Ricetta della torta di ceci o farinata

Guarda anche altre ricette toscane:

Fagioli all’uccelletto

Panzanella

Zuppa lombarda

Zuppa di pane toscana

Cantucci alle mandorle

Frittele di riso di San Giuseppe

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE