Home » Ricetta della marmellata di fichi poco zucchero

Ricetta della marmellata di fichi poco zucchero

La marmellata di fichi – ricetta con poco zucchero – è considerata da sempre una delle più buone.

E’ ottima per farcire torte, crostate (come questa ad esempio crostata con le noci), brioche, o semplicemente per essere gustata sulle fette biscottate la mattina a colazione.

I fichi sono dei frutti che si trovano in estate e ci sono qualità più o meno dolci, con la polpa rosso-violacea o più rosea.

In ogni caso per la marmellata va bene qualsiasi varietà.

Sulla quantità di zucchero da aggiungere, dato che i fichi sono già di partenza piuttosto dolci, evitate di metterne troppo altrimenti il risultato sarà stucchevole.

Considerate 300 g di zucchero per chilo di frutta. Se invece la preferite bella dolce considerate metà del peso della frutta.

Marmellata di fichi

Ricetta della marmellata di fichi poco zucchero

0 su 0 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Sciroppi e marmellateCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

3

vasetti medi
Tempo di preparazione

10

minuti
Tempo di cottura

45

minuti

La marmellata di fichi – ricetta con poco zucchero – è considerata da sempre una delle più buone. E’ ottima per farcire torte, crostate (come questa ad esempio crostata con le noci), brioche, o semplicemente per essere gustata sulle fette biscottate la mattina a colazione.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 2 kg 2 di fichi

  • 500 g 500 di zucchero

  • il succo di 2 limoni bio

Preparazione

  • Lavate e sbucciate i fichi togliendo anche la parte sottostante dura.
  • Tagliateli in quarti e metteteli in una pentola capiente dai bordi alti. Aggiungete il succo di limone e lasciateli macerare per un’oretta.
  • Dopodichè mettete la pentola sul fuoco e portate ad ebollizione la frutta.
  • Dopo circa 10-15 minuti aggiungete lo zucchero, sempre mescolando.
  • Fate bollire la marmellata a fuoco basso e sempre mescolando per circa 25-30 minuti. Fin quando vedrete che si addensa.
  • Una volta pronta potete frullarla con un frullatore ad immersione oppure lasciarla in pezzi. Dipende da come la preferite.
  • Invasate subito la marmellata di fichi nei vasetti ben puliti e sterilizzati, chiudeteli ermeticamente con il tappo e capovolgeteli a testa in giù.
  • Lasciateli raffreddare completamente prima di rigirarli. Con questo semplice sistema si creerà il sottovuoto.
    Riponete i vasetti di marmellata di fichi in un luogo buio e asciutto.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Gustatela ad esempio in questa ricetta: Crostata di fichi e noci! 

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE

Visita lo SHOP