Home » Ricetta della zuppa di pane toscana
zuppa di pane e verdure

Ricetta della zuppa di pane toscana

La zuppa di pane toscana o minestra di pane è una ricetta povera della tradizione contadina toscana, a base di pane raffermo condito con un ricco minestrone, preparato con le verdure di stagione che offriva l’orto.
E’ un piatto prettamente estivo, nutriente, gustoso ed anche economico.

E’ molto simile alla ribollita con la differenza però che la zuppa di pane è più asciutta ed ha una preparazione più semplice e veloce.
La zuppa di pane toscana si serve anche fredda di frigorifero, con l’aggiunta di un po’ di cipolla cruda tagliata finemente al momento e abbondante pepe nero.

Questa ricetta è stata pubblicata sul food magazine del PuntAla Camp & Resort tra le ricette tipiche della Toscana.

Ricetta della zuppa di pane toscana
Ricetta della zuppa di pane toscana

Ricetta della zuppa di pane toscana

0 su 0 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Zuppe e minestreCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

4

persone
Tempo di preparazione

10

minuti
Tempo di cottura

1

ora 

30

minuti

La zuppa di pane toscana o minestra di pane è una ricetta povera della tradizione contadina toscana, a base di pane raffermo condito con un ricco minestrone, preparato con le verdure di stagione che offriva l’orto.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 400-500 g 400-500 di pane raffermo del tipo toscano (senza sale) o comunque con la mollica compatta

  • 1 1 barattolo di fagioli cannellini già lessati

  • 3 3 carote

  • 3 3 coste di sedano

  • 1 1 cipolla bianca

  • 3-4 3-4 patate medie

  • 3 3 zucchine

  • 1 1 mazzolino di bietole

  • 1 1 mazzetto di cavolo nero

  • 1 1 manciata di fagiolini

  • 2 2 cucchiai di concentrato di pomodoro

  • dado granulare vegetale

  • sale e pepe

  • olio extravergine d’oliva

Preparazione

  • Lavate e mondate tutte le verdure. Prendete un tegame dai bordi alti e fate soffriggere la cipolla tagliata fine nell’olio (circa 6 cucchiai). Quindi aggiungete le patate, le carote ed il sedano tagliati a cubetti. Salate e fate insaporire. Aggiungete 500 ml di acqua e fate cuocere con il coperchio.
  • Dopodiché aggiungete tutte le altre verdure. Ricoprite con altra acqua, aggiungete due cucchiaini di dado granulare, il concentrato di pomodoro e fate bollire il minestrone per almeno 40-50 minuti.
  • Quando tutte le verdure saranno ben cotte unite i fagioli cannellini, ben sciacquati e scolati. Assaggiate ed eventualmente aggiustate di sale. Fate bollire il minestrone per altri 10 minuti quindi lasciatelo a raffreddare.
  • Ora prendete un piatto fondo o un’insalatiera e sistemate sul fondo alcune fette di pane toscano raffermo. Ricoprite le fette con una bella quantità di minestrone, un giro d’olio a crudo e fate via via altri due strati.
  • Riponete il piatto in frigorifero almeno un paio d’ore. Una volta ben fredda, servite la zuppa di pane toscana con della cipolla bianca tagliata fine.

Note

  • Un piccolo trucco per addolcire la cipolla e togliere l’aroma intenso è di lasciarla a bagno per alcune ore in acqua fredda.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Guarda altre ricette toscane:

Fagioli all’uccelletto

Panzanella

Torta di ceci

Zuppa lombarda

Cantucci alle mandorle

Frittele di riso di San Giuseppe

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE