Home » Cantucci con mandorle e cioccolato
biscotti cantucci

Cantucci con mandorle e cioccolato

I cantucci o cantuccini con mandorle e cioccolato sono dei biscotti secchi alle mandorle, originari della Toscana, divenuti famosi in epoca rinascimentale grazie ad un pasticcere di Prato che li presentò all’Esposizione Universale di Parigi del 1867.
Si producono anche nelle regioni limitrofe come le Marche, Abruzzo e Lazio.

La ricetta originale non prevede l’uso di grassi aggiunti, ma solo uova, zucchero, farina e mandorle.
Si gustano come dessert intingendoli nell’ottimo Vin Santo toscano, un vino liquoroso con il quale si sposano perfettamente.
In questa ricetta li faremo, oltre che con le mandorle, anche nella variante con scaglie di cioccolato fondente, per accontentare tutti i gusti!

Questa ricetta è stata pubblicata sul food magazine del PuntAla Camp & Resort.

Cantucci con mandorle e cioccolato

 

Cantucci con mandorle e cioccolato

Cantucci con mandorle e cioccolato

0 su 0 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: BiscottiCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

30

biscotti
Tempo di preparazione

15

minuti
Tempo di cottura

35

minuti

I cantucci o cantuccini con mandorle e cioccolato sono dei biscotti secchi alle mandorle, originari della Toscana, divenuti famosi in epoca rinascimentale grazie ad un pasticcere di Prato che li presentò all’Esposizione Universale di Parigi del 1867.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 500 g 500 di farina 00

  • 350 g 350 di zucchero

  • 4 4 uova

  • 1 1 bustina di vanillina

  • 1 1 pizzico di sale

  • 150 g 150 di mandorle tostate (oppure nocciole)

  • 100 g 100 di cioccolato fondente a scaglie

  • 1 1 bustina di lievito per dolci

Preparazione

  • Per prima cosa tostate le mandorle (senza la pellicina) nel forno ben caldo per qualche minuto, quindi tritatele grossolanamente con un coltello.
  • Sul piano lavoro, fate una fontana con la farina, lo zucchero, il lievito, il sale e la vanillina. Create un buco centrale e versatevi le uova intere. Mescolate dapprima con una forchetta quindi con le mani, amalgamate bene tutta la farina ed impastate velocemente.
  • Dividete l’impasto in due parti ed aggiungete su uno le mandorle precedentemente tritate e sull’altro il cioccolato fondente in scaglie. Formate due filoncini di circa 4 cm di larghezza e disponeteli ben distanziati sulla teglia ricoperta da carta forno.
  • Cuoceteli a 180° in forno statico per circa 20 minuti, poi estraete la teglia, aspettate qualche minuto che intiepidiscano e tagliate i filoncini a fettine diagonali di circa un centimetro di larghezza.
  • Ripassate i biscotti di nuovo in forno per circa 5 minuti per lato, in questo modo diventeranno belli croccanti.

Note

  • Servite i cantucci con del buon Vin Santo in cui andranno generosamente inzuppati!

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Scoprite altre ricette toscane:

Fagioli all’uccelletto

Panzanella

Torta di ceci

Zuppa di pane toscana

Frittele di riso di San Giuseppe

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE