Il coniglio alla cacciatora alla toscana è una ricetta tipica della cucina italiana.
Le origini del piatto sono attribuite in particolare alla Toscana, anche se viene preparato un po’ in tutte le regioni.
E’ un secondo piatto molto gustoso, che risale alla tradizione contadina, quando il coniglio si preparava per i pranzi domenicali in famiglia.
Il coniglio alla cacciatora è un piatto succulento e saporito dove la carne bianca del coniglio, leggera e povera di grassi, viene insaporita in pentola con tanti aromi, olive nere e appena un poco di pomodoro giusto per dare colore.
L’unica accortezza che dovrete avere prima di preparare questa ricetta è quella di mettere a marinare il coniglio prima di cucinarlo, al fine di togliere il suo leggero sapore di selvatico.
Leggete sotto nella ricetta come fare la marinatura.
Vediamo subito il procedimento per la preparazione di questa ricetta.



In alternativa al coniglio, potete provare anche la ricetta del pollo alla cacciatora!
Scopri anche altre ricette tipiche della Toscana!
Provate anche questa gustosa ricetta toscana:
Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook e QUI sul nostro profilo Instagram.
Torna alla HOME PAGE