L’inzimino di calamari (o calamari in “zimino”) è una ricetta tradizionale della cucina toscana e ligure. Si tratta di un gustoso secondo piatto in umido a base di pesce, in questo caso i calamari (ma vanno bene anche totani o seppie), che vengono cotti con ortaggi a foglia e con del pomodoro.
La parola “zimino“, che deriva dall’arabo samin che significa “salsa densa”, è un modo di cucinare alcuni pesci facendoli cuocere con le verdura precedentemente lessata e con dei pomodori pelati o del concentrato di pomodoro.
Una sorta di zuppa densa che si ritrova anche in altre ricette toscane e non necessariamente a base di pesce: come i gustosi ceci in zimino, lumache in zimino o trippe in zimino.
L’inzimino di calamari si gusta preferibilmente tiepido accompagnato con delle fette di buon pane tostato, rigorosamente toscano.
Nella versione ligure per preparare questa ricetta si prediligono le bietole, mentre nella versione toscana si usano preferibilmente gli spinaci. A voi la scelta! Il piatto sarà comunque molto gustoso.
Vediamo subito questa fantastica e facile ricetta.


In alternativa provate anche la ricetta dei calamari ripieni:
Altre ricette tipiche toscane:
Coniglio alla cacciatora alla toscana
Frittele di riso di San Giuseppe
Torna alla HOME PAGE
Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook e QUI sul nostro profilo Instagram.