La ribollita è una ricetta tipica toscana, una zuppa ricca e gustosa a base di verdure, fagioli cannellini e pane raffermo. La ricetta risale alla tradizione contadina, quando questa zuppa si preparava in abbondanza solitamente il venerdì, giorno di vigilia in cui non si mangiava la carne.
E dato che non si sprecava niente, la zuppa che avanzava si mangiava anche nei giorni successivi: per renderla più gustosa si faceva riscaldare in pentola con dell’olio (ribollire appunto), fin quando ce n’era. Ed ovviamente più veniva riscaldata più diventava buona e saporita: da qui deriva il nome appunto di ribollita!
La ricetta originale prevede tre ingredienti fondamentali: il cavolo nero, i fagioli cannellini secchi ed il pane toscano raffermo. Il procedimento della ricetta è semplice ma piuttosto lungo. Chi ha poco tempo però può semplificare ed abbreviare i tempi di cottura della zuppa utilizzando la pentola a pressione, e al posto dei fagioli secchi utilizzare quelli in barattolo.
Il risultato sarà ugualmente gustoso!
Questa ricetta è stata pubblicata sul food magazine del PuntAla Camp & Resort tra le ricette tipiche della Toscana.



Scopri altre ricette tipiche della Toscana!
Oppure provate anche questa Zuppa di cavolo nero e zucca ricetta invernale!
Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook e QUI sul nostro profilo Instagram.
Torna alla HOME PAGE