Ecco 7 idee di piatti freddi veloci e senza cottura, pronti in 5 minuti e senza cucinare. In pratica si tratta di 7 esempi di pasti da assemblare, comunque sfiziosi nonché economici, che potrete tranquillamente portare anche a lavoro per la vostra pausa pranzo.
Pasti leggeri, ideali per una cena veloce o per un pranzo al volo, da tenere a mente quando tornate a casa tardi o semplicemente quando non si vogliono accendere i fornelli.
Il piatto freddo infatti è una soluzione ottima soprattutto in estate, quando fa molto caldo e anche cucinare un semplice piatto di pasta ci scoraggia.
Al contrario i piatti freddi senza fornelli sono freschi e leggeri, utili per riciclare qualche avanzo e ottimi per chi vuole alimentarsi in modo sano anche senza cucinare.

Come comporre il vostro piatto freddo:
- Considerate sempre una base di proteine da scegliere tra tonno in scatola, meglio se al naturale, formaggi magri, uova, salmone affumicato oppure in scatola o della carne magra tipo roast-beef avanzata dal giorno prima o dei legumi.
- Abbinate sempre una buona quantità di verdure crude se ne avete o anche in barattolo (meglio se cotte al vapore).
- Condite con del buon olio extravergine di oliva e insaporite con le erbe aromatiche.
- Completate con una parte di cereali, dei grissini o crakers integrali o del pane ai cereali.
- Terminate il pasto con un frutto e il vostro pasto sano e veloce è pronto!
Il consiglio in più è quello di curare anche la presentazione: mettendo il cibo ben ordinato nel piatto vi appagherà innanzitutto la vista e vi sembrerà di mangiare tantissimo!
7 idee per piatti freddi veloci senza cottura
1- Fagioli cannellini, fiocchi di latte, olive verdi giganti, pomodori, cetrioli.

2- Salmone affumicato, patate lesse, un avocado, crostini di pane integrale.

3- Tonno al naturale, fagioli borlotti e mais, peperoni crudi, crostini croccanti al forno.

4- Mozzarella, bresaola, insalatina, pomodori, crostini di pane.

5- Uova sode, cetrioli, pomodori, cereali misti (bulgur e quinoa) cotti al vapore.

6-Tonno al naturale con succo di lime, fagioli borlotti, carotine a julienne, melanzane grigliate, grissini al sesamo.

7- Formaggio primo sale, insalata, pomodori, cetrioli, peperoni rossi.

8- Fagioli borlotti con mais e sgombro

9 – Insalata di lenticchie e feta

10 – Insalata di ceci, tonno e pomodori

Potrebbero piacervi anche queste ricette:
Insalata greca: la ricetta perfetta per l’estate
Difficoltà: FacileL’insalata greca è un piatto estivo molto sfizioso e saporito a base di verdure miste e feta, il tipico formaggio greco con latte di pecora. Un piatto semplice e buonissimo che pronto in 5 minuti!
Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook
e seguici QUI sul nostro profilo Instagram.
Torna alla HOME PAGE
Visita lo SHOP