Home » Vitello tonnato ricetta semplice con maionese
Vitello tonnato

Vitello tonnato ricetta semplice con maionese

Il vitello tonnato ricetta classica con la maionese è una ricetta tipica della cucina italiana. Detto anche vitel tonné, è un secondo piatto di carne fresco e saziante, perfetto da consumare in estate perché il vitello tonnato si mangia freddo.

L’origine della ricetta è probabilmente piemontese, influenzata poi dalla vicina gastronomia francese.

Preparare il vitello tonnato è piuttosto facile, la cottura della carne richiede circa un’ora ma potete sempre abbreviare i tempi con la pentola a pressione.
La salsa tonnata, che in principio non prevedeva la maionese, è facile ed è una vera delizia.

Seguite i vari passaggi e preparerete una ricetta buonissima con poco sforzo!

Vitello tonnato ricetta semplice con maionese

5 su 1 voto
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Ricette con carneCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

4

persone
Tempo di preparazione

20

minuti
Tempo di cottura

1

ora 

Il vitello tonnato ricetta classica con la maionese è una ricetta tipica della cucina italiana. Detto anche vitel tonné, è un secondo piatto di carne fresco e saziante, perfetto da consumare in estate perché il vitello tonnato si mangia freddo.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 1 kg 1 di magatello (oppure girello) di vitello

  • 1 1 cipolla

  • 1 1 costa di sedano

  • 1 1 carota

  • 1 1 foglia di alloro

  • 1 1 bicchiere di vino bianco secco

  • Per la salsa tonnata:
  • 250 g 250 di tonno sott’olio

  • 4 4 filetti di acciughe sott’olio

  • maionese

  • 2 2 cucchiai scarsi di capperi sottaceto

  • 1 1 limone

  • pepe nero in grani

Preparazione

  • Il magatello di vitello è un taglio di carne molto pregiato, magro e con la carne compatta perfetto per preparare questo gustosa ricetta.
  • Mettete la carne in una casseruola capiente insieme agli odori lavati e puliti. Unite una presa di sale e qualche granello di pepe nero, il vino bianco e coprite il tutto con acqua fredda.
  • Portate ad ebollizione togliendo man mano la schiuma che si formerà. Da quando bolle fate cuocere la carne per circa un’ora a fuoco basso.
  • Dopo questo tempo la carne dovrebbe essere cotta. Spegnete il fuoco e lasciatela riposare nel brodo fin quando sarà tiepida.
  • Nel frattempo preparate la salsa tonnata. Mettete nel boccale del mixer il tonno sgocciolato, le acciughe a pezzetti, i capperi, un mestolino di brodo della carne e frullate il tutto.
  • Una volta ottenuto un composto cremoso e piuttosto liscio, trasferitela in una ciotola e aggiungete la maionese e una bella spruzzata di succo di limone.
  • Mescolate la salsa e tenetela da parte.
  • Adesso affettate la carne di vitello, utilizzando un coltello lungo affilato.
  • Disponetela su un piatto da portata con le fette una accanto all’altra leggermente accavallate.
  • Versate sopra la salsa tonnata decorando ogni fetta di carne con un cappero o delle olive.
  • Coprite il piatto con pellicola trasparente e mettete nel frigorifero fino al momento di servire.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Vitello tonnato

In alternativa scoprite anche queste ricette con il vitello:

Torna alla HOME PAGE

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.