Il porridge di avena al cioccolato è una colazione sana e gustosa che aiuta a restare in forma. Una porzione di zuppa di avena, se non si esagera con gli zuccheri aggiunti, non ha molte calorie.
Perché il porridge di avena è una delle colazioni ideali per restare in forma:
- l’avena è ricca di fibre e molto saziante per cui arriverete all’ora di pranzo senza il classico buco allo stomaco
- ha un basso indice glicemico
- è uno dei cereali più ricchi di proteine e acidi grassi essenziali
- è una fonte di carboidrati a lenta digestione
- contiene sostanze antiinfiammatorie
- l’avena abbassa il colesterolo
Ma cos’è esattamente il porridge di avena?
Si tratta di una zuppa dolce e cremosa a base di fiocchi di avena (o crusca di avena) bagnati con un liquido che può essere latte (vegetale o vaccino) o metà acqua e metà latte.
I due ingredienti si fanno scaldare per alcuni minuti fin quando l’avena diventa cremosa. Questa è la base che poi si arricchisce a piacere con frutta fresca, cannella, miele, frutta secca, cioccolato (a scaglie o in gocce), yogurt o semi oleosi.
Il porridge di avena si serve sia tiepido che freddo.
E’ un piatto molto amato dagli sportivi poiché sazia molto e dona energia a lungo termine.

Inoltre i fiocchi d’avena sono un ingrediente molto versatile. Possono essere aggiunti a preparazioni sia dolci che salate per preparare dei piatti salutari e gustosi, come ad esempio:
- le barrette di cereali
- la granola (muesli croccante) che possono essere preparate in casa con ingredienti salutari
- oppure zuppe o minestre
- dei favolosi biscotti proteici
- dei gustosi biscotti integrali
- dei croccanti biscotti vegani
Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook e QUI sul nostro profilo Instagram.
Torna alla HOME PAGE