Home » Granola light croccante: come farla in casa in 10 minuti

Granola light croccante: come farla in casa in 10 minuti

La granola light croccante è un muesli di cereali e frutta secca agglomerati con l’aggiunta di semi misti e datteri. A differenza del muesli classico, la granola viene “cotta” in forno per alcuni minuti, mentre il muesli è crudo.

La granola è molto in voga ultimamente soprattutto tra gli sportivi perché con poche calorie, permette di fare una colazione genuina e appagante. E’ ottima gustata con lo yogurt o nel latte a colazione o come spuntino spezza-fame.

La cosa bella è che la potete preparare tranquillamente in casa senza troppo impegno e miscelarla come più vi piace o con gli ingredienti che avete a disposizione. Al posto dei datteri potete utilizzare benissimo del miele.

In commercio la granola si trova in moltissime varianti, la cosa difficile è trovarne una che sia anche sufficientemente sana e con ingredienti genuini oltre che buona.

Vediamo dunque come prepararla in una versione light ma croccantissima che non contenga troppi zuccheri o grassi.

Granola light croccante

Granola light croccante: come farla in casa in 10 minuti

5 su 4 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Colazioni saneCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

2

persone
Tempo di preparazione

10

minuti
Tempo di cottura

25

minuti

La granola light croccante è un muesli di cereali e frutta secca agglomerati con l’aggiunta di semi misti e datteri. A differenza del muesli classico, la granola viene “cotta” in forno per alcuni minuti, mentre il muesli è crudo.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 3 3 datteri secchi (oppure albicocche secche)

  • 1 1 mela

  • 2 2 cucchiai di acqua

  • 2 2 cucchiai di olio di semi bio (oppure olio di cocco)

  • 1 1 cucchiaio di cannella

  • 400 g 400 di fiocchi di avena

  • 100 g 100 di frutta secca a scelta (nocciole, noci e mandorle)

Preparazione

  • Preparare la granola light croccante è semplicissimo. Vi occorrerà prima di tutto un mixer con cui frullare i datteri e la mela.
  • Togliete il nocciolo interno dei datteri e metteteli nel boccale del vostro mixer.
  • Aggiungetevi anche la mela sbucciata e ridotta a tocchetti, due cucchiai di acqua, l’olio e frullate il tutto.
  • Dovrebbe formarsi un composto cremoso, una purea che sarà la base legante della nostra granola.
  • Una volta pronto il composto prendete una ciotola e versatevi i fiocchi di avena, la frutta secca tritata grossolanamente, potete anche frullarla velocemente.
  • Unite anche la cannella in polvere e mescolate.
  • Adesso aggiungete la purea di datteri e mescolate il tutto facendo amalgamare in modo uniforme. Nel caso potete aggiungere un cucchiaio di miele.
  • Prendete una teglia ricoperta da carta forno e stendetevi la granola, spargendola e pigiandola su tutta la superficie della teglia.
  • Infornate a 180° per circa 20-25 minuti fin quando la superficie diventerà marrone. Controllatela di tanto in tanto e attenzione a non farla bruciare poiché ogni forno è diverso.
  • Una volta che la granola è completamente raffreddata, spezzettatela con le mani e conservatela in un barattolo di vetro a chiusura ermetica dove si conserverà per alcuni giorni.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Granola light croccante

Leggete anche quali sono i 10 trucchi per guadagnare tempo e fare una colazione sana

Granola light croccante
Granola light croccante

Scoprite anche come preparare una gustosa Granola al cioccolato!

Torna alla HOME PAGE

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.