Le polpette di lenticchie al forno sono una ricetta sana e leggera, a base di uno dei legumi più gustosi in assoluto: le lenticchie.
Oltre che molto buone, esse sono ricche di proprietà nutritive importanti e contengono un’ottima quantità di proteine vegetali, in più sono ricche di fibre, vitamine e molto ferro.
Le lenticchie si possono cucinare in tanti modi: con il pomodoro e le alici, semplicemente lessate in insalata con verdurine miste, con le salsicce o cotechino, nella zuppa calda e fumante.
Oppure farne delle gustose polpette sane e genuine, come quelle nella ricetta che segue! Ideali per una cena leggera e salutare.
Vediamo la ricetta.
Polpette di lenticchie al forno
Dosi per circa 15 polpette
Ingredienti
- 300 g circa di lenticchie
- 1/4 di cipolla bionda
- 1 patata lessa
- prezzemolo tritato qb
- sale e pepe qb
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- pangrattato qb
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato (facoltativo)
Preparazione
- Preparare le polpette di lenticchie è molto facile, ma per la buona riuscita della ricetta è preferibile utilizzare quelle secche piuttosto che quelle in scatola.
- Per prima cosa quindi, dopo aver sciacquato le lenticchie sotto l’acqua corrente, trasferitele in una pentola aggiungendo abbondante acqua fredda.
- Unite anche una manciata di sale e una foglia di alloro. Coprite con un coperchio e portate a bollore.
- Da quando l’acqua bolle considerate come tempo di cottura circa 30 minuti.
- Una volta cotte, scolate bene le lenticchie e lasciatele raffreddare.
- Nel frattempo sbucciate, lavate e lessate anche la patata.
- Una volta pronti questi due ingredienti, prendete il vostro mixer ed unitevi la cipolla, il prezzemolo, le lenticchie ben scolate, la patata, un pizzico di sale e pepe, due-tre cucchiai di olio ed un cucchiaio di parmigiano grattugiato, se lo gradite.
- Tritate il tutto piuttosto grossolanamente. Se vedete che il composto è troppo molle aggiungete altro pangrattato.
- Una volta frullato il tutto, con le mani unte di olio, prelevate un po’ di composto e formate le polpette.
- Passatele di nuovo nel pangrattato e sistematele su una teglia da forno.
- Date un bel giro d’olio ed infornate le polpette a 200° per 20-25 minuti.
- In alternativa, per un risultato più gustoso, potete friggerle in olio di semi.
- Le polpette di lenticchie si accompagnano bene con una salsa allo yogurt, con del ketchup e una bella insalata mista.
Se vi è piaciuta la ricetta, non perdetevi anche questi gustosi Hamburger di ceci:
Oppure queste deliziose polpette di zucchine al forno:
Torna alla HOME PAGE
Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook e QUI sul nostro profilo Instagram.