Home » Minestra veloce di cereali e legumi precotti

Minestra veloce di cereali e legumi precotti

Questa minestra veloce di cereali e legumi precotti è l’ideale da cucinare quando avete voglia di fare un pasto leggero e nello stesso tempo saziante.

Con l’arrivo della stagione autunnale e dell’aria più fresca, si ha subito voglia soprattutto alla sera, di cibi caldi e “confortevoli”.

I mix di cereali e legumi precotti, che cuociono in soli 10-15 minuti, sono una comoda alternativa per quando avete poco tempo per preparare una zuppa tradizionale.

Quindi tenetene sempre qualche confezione in dispensa!

Minestra veloce di cereali e legumi precotti

Minestra veloce di cereali e legumi precotti

5 su 1 voto
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Zuppe e minestreCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

2

persone
Tempo di preparazione

5

minuti
Tempo di cottura

20

minuti

Questa minestra veloce di cereali e legumi precotti è l’ideale da cucinare quando avete voglia di fare un pasto leggero e nello stesso tempo saziante.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 1/2 1/2 confezione di mix di cereali precotti – miglio, piselli, lenticchie

  • 1 1 cucchiaio di soffritto (cipolla, sedano, carota)

  • 1 1 cucchiaino di dado vegetale granulare

  • acqua qb

  • olio extravergine d’oliva

  • pepe nero

Preparazione

  • In una pentola fate stufare un cucchiaio di soffritto, fatto con carota, sedano e cipolla, con 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva e mezzo bicchiere di acqua.
  • Quando le verdure saranno appassite è il momento di aggiungere i cereali misti, l’acqua, circa 400 ml di, un cucchiaino di dado granulare, meglio se fatto in casa ( vedi QUI la ricetta).
  • Coprite la pentola con un coperchio e portate a ebollizione.
  • Da quando la minestra bolle considerate circa 15 minuti di cottura.
  • Assaggiate ed aggiustate di sapore verificando anche la consistenza: se la minestra fosse troppo asciutta aggiungete dell’acqua calda.
  • Servite la minestra nelle apposite ciotole, aggiungendo un filo d’olio a crudo, del pepe nero e per chi lo gradisce del parmigiano grattugiato.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Provate in alternativa, anche questa fantastica Zuppa di lenticchie e patate!

Leggete QUI come preparare i crostini di pane dorati e croccanti, utilizzando il pane raffermo!

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE