Home » Zuppa di lenticchie e patate ricetta semplice

Zuppa di lenticchie e patate ricetta semplice

La zuppa di lenticchie e patate è una ricetta semplice e genuina, un ottimo piatto unico gustoso e saziante e molto facile da preparare.

Come tutte le altre zuppe invernali, anche questa a base di lenticchie, rappresenta un comfort food eccellente: un piatto che delizia il palato e ristora lo spirito!

La zuppa di lenticchie e patate è un’ottima ricetta salutare che andrebbe consumata spesso. Le lenticchie infatti come anche altri legumi, è una fonte di proteine vegetali, in più contengono magnesio, ferro, potassio e molte fibre.

Il procedimento per preparare questa gustosa zuppa è molto semplice. Scopriamolo insieme!

zuppa di lenticchie e patate

zuppa di lenticchie e patate

Zuppa di lenticchie e patate ricetta semplice

5 su 1 voto
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Zuppe e minestreCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

4

persone
Tempo di preparazione

30

minuti
Tempo di cottura

40

minuti

La zuppa di lenticchie e patate è una ricetta semplice e genuina, un ottimo piatto unico gustoso e saziante e molto facile da preparare.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 400 g 400 di lenticchie piccole

  • 2 2 patate medie

  • 2 2 carote medie

  • 1 1 spicchio d’aglio

  • 4 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva

  • sale

  • 1 1 foglia di alloro

  • parmigiano grattugiato a piacere

Preparazione

  • Sciacquate le lenticchie in un colino e mettetele a lessare in una pentola piena d’acqua fredda con una foglia di alloro. Fatele cuocere per circa 25 minuti (senza aggiungere sale).
  • Nel frattempo lavate e  pelate le carote e le patate riducendole in piccoli cubetti.
  • In una pentola versate 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, uno spicchio di aglio in camicia schiacciato e ponetela sul fornello. Fate scaldare l’olio per 1 minuto a fiamma bassa, poi aggiungete le patate e le carote, un po’ di sale e un bicchiere d’acqua.
  • Continuate a cuocere per 5 minuti avendo cura di girare spesso il tutto, poi spegnete in attesa che le lenticchie finiscano di cuocere.
  • Quando le lenticchie saranno cotte, trasferitele nella pentola dove avete cucinato le patate e le carote con un poco della loro acqua di cottura. Se l’acqua delle lenticchie dovesse risultare troppa, non versatela tutta, potrete sempre aggiungerla in un secondo momento se la zuppa dovesse addensarsi troppo.
  • Aggiungete infine del dado vegetale e continuate a cuocere per altri 10 minuti circa, fino a quando le patate risulteranno ben cotte. A piacere potete aggiungere del parmigiano grattugiato e accompagnare la zuppa con dei crostini di pane dorati!

Note

  • Leggete QUI come preparare i crostini di pane dorati, utilizzando il pane raffermo!

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

In alternativa alla zuppa di lenticchie provate un’altra zuppa povera molto gustosa: la Zuppa di cavolo nero e zucca ricetta invernale.

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE