Home » Vellutata di cavolfiore con curcuma
vellutata-di-cavolfiore-e-patate

Vellutata di cavolfiore con curcuma

La vellutata di cavolfiore con curcuma è un primo piatto a base di cavolfiore bianco, è una crema densa e saporita aromatizzata con un pizzico di curcuma.

La vellutata di cavolfiore è un piatto sano e leggero, ideale da consumare nelle fredde giornate invernali quando abbiamo bisogno di un cibo “coccoloso” che ci riscaldi e nello stesso tempo che si prepari in poco tempo: il suo sapore vi conquisterà.

Vediamo la ricetta.

Vellutata di cavolfiore con curcuma

5 su 2 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Zuppe e minestreCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

4

persone
Tempo di preparazione

10

minuti
Tempo di cottura

20

minuti

La vellutata di cavolfiore con curcuma è un primo piatto a base di cavolfiore bianco, è una crema densa e saporita aromatizzata con un pizzico di curcuma.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 1 1 cavolfiore bianco

  • 2 2 patate medie

  • 1 1 cipolla piccola

  • 1 1 cucchiaino di dado vegetale granulare

  • acqua qb

  • olio extravergine d’oliva

  • 1/2 1/2 cucchiaino di curcuma

  • 1 1 pizzico di pepe

  • crostini di pane dorati

Preparazione

  • Lavate e mondate il cavolfiore, togliendo anche le foglie verdi, che potrete comunque utilizzare a parte. Sbucciate e lavate le patate, sbucciate la cipolla.
  • In una pentola versate due cucchiai di olio extravergine d’oliva, le patate e la cipolla a cubetti, il cavolfiore a pezzetti, unite un cucchiaino di dado granulare e due-tre bicchieri di acqua, fino a ricoprire appena le verdure. Coprite con un coperchio e fate cuocere per circa 20 minuti.
  • Trascorso il tempo, controllate che le verdure siano cotte, aggiungete a questo punto la curcuma e frullate il tutto con un frullatore ad immersione.
  • La consistenza della vellutata dovrebbe essere densa, quindi regolatevi quando aggiungete l’acqua.
    Se è troppo liquida rimettetela qualche minuto sul fuoco senza coperchio.
  • Servite la vellutata di cavolfiore accompagnandola con dei crostini di pane, un pizzico di pepe nero e un bel giro d’olio a crudo.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Se amate le vellutate, non perdetevi anche questa gustosa Vellutata di funghi!

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE