Home » Crema di cannellini con gamberetti e timo
crema cannellini e gamberetti

Crema di cannellini con gamberetti e timo

La crema di cannellini con gamberetti e timo rappresenta una di quelle ricette semplici da tenere sempre a mente quando si vuole preparare un primo piatto sano e genuino con cui stupire gli ospiti.

I legumi, in questo caso dei fagioli cannellini, abbinati al pesce, sono un accostamento sempre stuzzicante e prelibato.

La crema di cannellini può essere un gustoso piatto unico oppure, in piccole quantità, può essere servita come antipasto. Rappresenta inoltre un comfort-food ideale da preparare nelle fredde giornate invernali.

Vediamo la ricetta.

Crema di cannellini con gamberetti e timo
Crema di cannellini con gamberetti e timo

Crema di cannellini con gamberetti e timo

2 su 4 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Primi piattiCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

4

persone
Tempo di preparazione

30

minuti
Tempo di cottura

40

minuti

La crema di cannellini con gamberetti e timo rappresenta una di quelle ricette semplici da tenere sempre a mente quando si vuole preparare un primo piatto sano e genuino con cui stupire gli ospiti.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 500 g 500 di fagioli cannellini secchi (oppure 2 barattoli già lessati)

  • 500 g 500 di gamberetti sgusciati

  • 1 1 cucchiaio di soffritto (cipolla, carota, sedano)

  • 5 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva

  • timo fresco

  • zenzero in polvere – un pizzico

  • sale e pepe qb

Preparazione

  • Tenete in ammollo per tutta la notte i fagioli cannellini secchi, aggiungendo all’acqua mezzo cucchiaino di bicarbonato. La mattina seguente sciacquateli e lessateli in abbondante acqua, con l’aggiunta di una foglia di alloro e poco sale. Portateli a bollore poi fateli cuocere a fuoco molto basso per circa 1 ora.
  • In una pentola a parte fate un soffritto con mezza carota, mezza cipolla e un pezzetto di sedano.
    Una volta dorato unite i fagioli lessati, un po’ di dado granulare e fate insaporire per 5 minuti.
    Quindi frullate il tutto con un frullatore ad immersione.
    Se il composto fosse troppo denso aggiungete un po’ di acqua di cottura dei fagioli, ricca di sali minerali.
  • In una padella fate cuocere i gamberetti surgelati (o freschi), profumandoli con un rametto di timo fresco e fate cuocere per circa 15 minuti.
  • Trasferite la crema di fagioli ben calda nelle scodelle da portata. Guarnite la crema adagiando sopra i gamberetti, un pizzico di zenzero in polvere, timo fresco e un pizzico di pepe nero.
    Un giro d’olio a crudo e il piatto è pronto!

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE