Ecco a voi la ricetta dei Pepparkakor, i biscotti natalizi svedesi alle 4 spezie, tipici del periodo dell’avvento: dai primi giorni di dicembre infatti le famiglie svedesi si cimentano nella preparazione dei deliziosi biscotti speziati dall’aroma inconfondibile.
Si tratta di dolcetti di colore scuro, friabili e croccanti, dal sapore molto speziato.
In Italia potete assaggiarli nei negozi Ikea, dove sono venduti in simpatiche scatole di latta. Ovviamente se li farete in casa saranno molto più buoni e genuini!
Questi gustosi biscottini anche se sono una tipica ricetta svedese, sono amati in generale in tutta la penisola scandinava.
Gli svedesi di solito accompagnano i Pepparkakor con una tazza di tè, kaffe o glögg, una bevanda alcolica simile al nostro vin brulè durante tutto il periodo dell’Avvento.
Ma soprattutto durante il 13 dicembre, che è la giornata in cui si celebra Santa Lucia. E’ tradizione preparare i pepparkakor insieme ai bambini, alcuni biscotti poi vengono appesi alle finestre o all’albero di Natale.
Nell’impasto noterete che non ci sono uova, ma tante spezie e molto burro! L’impasto è facilissimo da preparare e sono anche velocissimi da cuocere.
Nella ricetta originale dei Pepparkakor c’è la cosiddetta melassa, un ingrediente poco conosciuto qui in Italia. La melassa è un liquido di colore bruno che si ottiene mediante centrifugazione e/o separazione dello zucchero.
Potete trovare la melassa nei negozi specializzati o in alcuni negozi biologici ma se non riuscite a trovarla potete sostituirla con del miele scuro.
Vediamo subito questa favolosa ricetta che ci è stata inviata da una signora svedese doc.
Il risultato è davvero ottimo e l’aroma speziato inonderà tutta la vostra casa!

Provate anche questa variante:
Torna alla HOME PAGE
Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook e QUI sul nostro profilo Instagram.