Home » Risotto al limone ricetta facile e leggera

Risotto al limone ricetta facile e leggera

Il Risotto al limone ricetta facile e leggera, è un primo piatto di semplice preparazione e dal gusto squisitamente agrumato e leggermente aspro che vi conquisterà.

Se amate i piatti a base di limone questo risotto, dalla preparazione molto facile, allora fa per voi. E’ molto gustoso e richiede davvero pochissimi ingredienti.

Ovviamente l’ingrediente che non può mancare è il limone e meglio se non trattato poiché oltre al succo nella ricetta si utilizza anche la buccia grattugiata.

Passiamo subito alla ricetta!

Risotto al limone ricetta facile e leggera

2 su 6 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Primi piattiCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

4

persone
Tempo di preparazione

10

minuti
Tempo di cottura

20

minuti

Il Risotto al limone ricetta facile e leggera, è un primo piatto di semplice preparazione e dal gusto squisitamente agrumato e leggermente aspro che vi conquisterà.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 320 g 320 di riso

  • 20 g 20 di burro

  • 1 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva

  • 1/4 1/4 di cipolla bionda

  • il succo di un limone

  • 1 lt 1 circa di brodo vegetale

  • 2-3 2-3 cucchiai di formaggio grana padano grattugiato

  • sale

  • scorza di limone per guarnire

Preparazione

  • Come prima cosa preparate il brodo vegetale. Mettete a bollire l’acqua in un pentolino ed aggiungetevi due cucchiaini di dado granulare vegetale (se volete prepararlo in casa guardate questa ricetta). Coprite con un coperchio e portate a ebollizione, poi spegnete.
  • Poi lavate il limone e grattugiatene la buccia, senza prendere anche la parte bianca che è amara. Poi spremetene il succo e tenete da parte.
  • Ora tritate finemente la cipolla e fatela imbiondire in una pentola (dove poi farete il risotto), insieme al burro e all’olio. Dopodiché gettate il riso e fatelo tostare leggermente.
  • Detto ciò quando il riso sarà diventato quasi trasparente, bagnatelo con un mestolo di brodo e maneggiatelo con un cucchiaio di legno. Quando il brodo si assorbirà aggiungetene altro e andate avanti così fino a cottura del riso. Circa a metà cottura aggiungete il succo del limone.
  • Quando il riso risulterà quasi cotto, spegnete il fuoco, aggiungete la buccia del limone e il formaggio grana grattugiato. Fatelo mantecare per qualche minuto e servite subito!

Note

  • Perché fare la tostatura del riso? La tostatura del riso si fa per circa 2-3 minuti, mescolando continuamente il riso nell’olio caldo, fin quando vedete che i chicchi diventano leggermente trasparenti. La tostatura del riso permette di preservare la compattezza del chicco durante la cottura: è questa operazione che differenzia un risotto da un riso bollito aggiunto di condimento.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Scoprite anche il risotto con gamberetti e zucchine:

Torna alla HOME PAGE

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.

Scopri anche altre ricette di RISOTTI