Home » Minestra di piselli secchi con crostini croccanti

Minestra di piselli secchi con crostini croccanti

La minestra di piselli secchi con crostini croccanti è un primo piatto saporito e confortevole, ma soprattutto salutare e molto semplice da preparare.
Un piatto ideale da gustare nelle fredde serate invernali, accompagnato da croccanti crostini di pane fatti da voi!

Per questa ricetta si utilizzano i piselli secchi spezzati, dei legumi dolci e gustosi, perfetti per preparare gustosissime zuppe, passati di verdure e minestroni rustici.

Rispetto ai classici piselli surgelati che siamo abituati a consumare, quelli secchi sono altrettanto salutari: sono ricchi di acido folico e contengono discrete quantità di vitamina B6. Inoltre sono un’ottima fonte di proteine vegetali, ricchi di fibre e sali minerali.

Sono semplici da cuocere e, a differenza dei “colleghi” ceci o fagioli, essi non causano meteorismo.

Consumati con regolarità, i piselli verdi contribuiscono a mantenere stabili i valori della glicemia, a contrastare il colesterolo e sono considerati tra i legumi più consumati da chi segue una intensa attività sportiva!

Vediamo subito la ricetta passo passo.

minestra di piselli secchi

Minestra di piselli secchi con crostini croccanti

4 su 4 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Zuppe e minestreCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

4

persone
Tempo di preparazione

15

minuti
Tempo di cottura

45

minuti

La minestra di piselli secchi con crostini croccanti è un primo piatto saporito e confortevole, ma soprattutto salutare e molto semplice da preparare.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 300 g 300 circa di piselli secchi spezzati

  • 1 1 piccola cipolla bionda

  • 1/2 1/2 mezza costa di sedano

  • 1 1 carota

  • 1 1 patata

  • 1,5 lt 1,5 di brodo vegetale

  • 1 1 cucchiaino di dado granulare

  • olio extravergine d’oliva

  • pepe

  • crostini di pane dorati

Preparazione

  • Per preparare un’ottima minestra di piselli dovete per prima cosa mettere a bagno i legumi seguendo le istruzioni indicate sulla confezione. In genere il tempo di cottura medio dei piselli secchi spezzati è di circa 40 – 50 minuti. Potete anche lessarli a parte (anche con la pentola a pressione) e poi usarli per la zuppa aggiungendoli a metà cottura. Oppure potete benissimo cuocerli direttamente nella minestra come faremo nella ricetta seguente.
  • Quindi lasciate in ammollo i piselli secchi per circa due-tre ore.
  • Iniziamo con lo sbucciare e lavare la carota, il sedano e la patata, poi tagliate tutto a piccoli tocchetti.
  • Affettate finemente la cipolla.
  • Trasferite tutte le verdure in una pentola con 3-4 cucchiai di buon olio, un bicchiere d’acqua e fate stufare le verdure con il coperchio.
  • Dopo circa 10 minuti, unite i piselli scolati dalla loro acqua e 3/4 del brodo vegetale che avete preparato e portate a ebollizione.
  • Lasciate cuocere la minestra per circa 30 minuti. Dopodiché assaggiatela e aggiustate di sapore e aggiungete altro brodo vegetale se la minestra fosse troppo densa.
  • Mentre la minestra cuoce, dedicatevi alla preparazione dei crostini di pane.
  • Trascorsi circa 40 minuti spegnete il fuoco e lasciate riposare per qualche minuto.
  • Servite la vostra minestra di piselli secchi nella apposite ciotole. Aggiungete sopra un pizzico di pepe nero, un filo d’olio a crudo e crostini di pane croccanti!

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

minestra di piselli secchi

In alternativa provate anche questo gustoso minestrone.

Torna alla HOME PAGE

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.