Home » Melanzane grigliate, il contorno semplice e saporito

Melanzane grigliate, il contorno semplice e saporito

Le melanzane grigliate sono un contorno estivo gustoso e saporito che si accompagna bene con qualsiasi secondo: sia con la carne che con il pesce, ma anche con la mozzarella o altri formaggi. Una ricetta semplice e gustosa ideale in molte occasioni: per arricchire gli antipasti, per i buffet, per gli aperitivi o per gustose bruschette. Anche per farcire dei panini.

Preparare le Melanzane grigliate è semplicissimo: basta cuocerle su una una piastra rovente sia elettrica che per i fornelli. Se la piastra è rigata sulle melanzane si formeranno le tipiche righe nere, caratteristiche della cottura alla griglia.

Per un risultato da leccarsi i baffi, una volta che le melanzane sono pronte e condite, vi consigliamo di lasciarle insaporire per almeno un paio d’ore prima di servirle. Saranno ancora più buone.

Se amate le melanzane non perdetevi anche la ricetta delle Cotolette di melanzane, croccanti e gustose. Oppure una golosa parmigiana di melanzane.

Vediamo subito la ricetta.

Melanzane grigliate contorno semplice e saporito

5 su 1 voto
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Contorni e salseCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

4

persone
Tempo di preparazione

10

minuti
Tempo di cottura

20

minuti

Le melanzane grigliate sono un contorno estivo gustoso e saporito che si accompagna bene con qualsiasi secondo: sia con la carne che con il pesce, ma anche con la mozzarella o altri formaggi. Sono ideali per gli antipasti, per i buffet, per gli aperitivi o per gustose bruschette.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 2 2 melanzane nere tonde

  • 4-5 4-5 cucchiai di buon olio extravergine d’oliva

  • trito di erbe aromatiche fresche (maggiorana, timo, prezzemolo)

  • 1/2 1/2 spicchio di aglio tritato (facoltativo)

  • 1 1 cucchiaio di aceto balsamico

  • peperoncino in polvere

Preparazione

  • Lavate le melanzane eliminando le estremità. Tagliatele a fettine spesse di circa mezzo centimetro e mettetele in un colino con una manciata di sale grosso in modo che eliminino l’acqua di vegetazione amara.
  • Lasciatele riposare circa 15 minuti dopodiché sciacquatele e tamponatele con carta assorbente.
  • Adesso prendete una piastra o una bistecchiera, fatela scaldare, spennellate il fondo con un velo di olio di oliva. Adagiate le fette di melanzane e lasciatele cuocere circa 3-4 minuti per lato, rigirandole un paio di volte.
  • Se la piastra ha le classiche righe si formerà la classica rigatura scura.
  • Nel frattempo che cuociono preparate una piccola marinatura con mezzo spicchio d’aglio tritato, un bel ciuffetto di erbe aromatiche tritate finemente, un bel cucchiaio di aceto balsamico, mezzo bicchiere di olio extravergine, un pizzico di sale e pepe oppure peperoncino in polvere.
  • Mescolate la mistura e man mano che le melanzane sono pronte sistematele su un vassoio spennellandole con l’emulsione aromatica.
  • Procedete fino a terminare gli ingredienti.
  • Lasciate riposare le melanzane per circa 30 minuti, in modo che si insaporiscano ben bene. Dopodiché servitele e gustatele!

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Melanzane grigliate
  • Melanzane alla parmigiana ricetta classica

    Difficoltà: Facile

    Le Melanzane alla parmigiana o parmigiana di melanzane, sono una ricetta tipica italiana a base di melanzane fritte ripassate in forno con salsa di pomodoro e formaggi vari.

Torna alla HOME PAGE

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.