Home » Cavolfiore impanato al forno

Cavolfiore impanato al forno

Il cavolfiore impanato al forno è un delizioso contorno semplice e molto gustoso. Una sorta di cotoletta di cavolfiore o bistecca di cavolfiore che con una semplice cottura in forno e con una panatura croccante, sembrerà come fritto.

Preparato in questo modo appetitoso esso sarà molto apprezzato anche da chi non ama molto questo ortaggio.

I cavolfiori sono tipici dell’autunno, essi sono una fonte di sostanze preziose per il nostro organismo. Appartengono alla famiglia delle crucifere (insieme al cavolo cappuccio, al cavolo verza, ai broccoli e alle rape).
Contengono molti principi nutritivi importanti tra cui vitamine, sali minerali, fibre e antiossidanti (i flavoni) in grado di contrastare i radicali liberi.

Per cui sarebbe una buona abitudine inserirli anche un paio di volte alla settimana nella nostra dieta. La ricetta che vi proponiamo dunque può essere un’alternativa gustosa al solito cavolfiore gratinato o lesso.

Vediamo subito come prepararlo.

Cavolfiore impanato al forno
Cavolfiore impanato al forno
Cavolfiore impanato al forno
Cavolfiore impanato al forno

Cavolfiore impanato al forno

5 su 1 voto
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Contorni e salseCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

4

persone
Tempo di Preparazione

30

minuti
Tempo di Cottura

40

minuti

Il cavolfiore impanato al forno è un delizioso contorno semplice e molto gustoso. Una sorta di cotoletta di cavolfiore o bistecca di cavolfiore che con una semplice cottura in forno e con una panatura croccante, sembrerà come fritto.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 1 1 1 cavolfiore bianco grande

  • 1 1 1 uovo

  • 3-4 3-4 cucchiai di farina

  • pangrattato

  • sale qb

  • aromi a piacere

  • olio extravergine d’oliva qb

Preparazione

  • Per prima cosa lavate e pulite il cavolfiore eliminando le parti più dure alla radice*, poi tagliatelo a fette spesse di circa 1 cm, (altrimenti si romperà facilmente) nel senso longitudinale.
  • Adesso preparate 3 piattini: uno con poca farina, uno con il pangrattato e le spezie sminuzzate, uno con l’uovo sbattuto a cui avrete aggiunto un pizzico di sale.
  • Passate ogni fettina di cavolfiore prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto, poi nel pangrattato miscelato con rosmarino, oppure del curry, o del timo.
  • Pigiate bene su entrambi i lati e disponete via via le fettine di cavolfiore su una teglia da forno, ricoperta con la carta antiaderente.
  • Ultimate tutte le fettine di cavolfiore, irroratele con dell’olio extravergine di oliva e infornate a 200° per circa 25 minuti.
  • Rigirate le fette di cavolfiore almeno una volta. Gli ultimi 10 minuti di cottura mettete il forno in modalità ventilato. Quando vedrete che si sarà formata una bella crosticina dorata, il cavolfiore è pronto.
    Buon appetito!

Note

  • * Potrete utilizzare i gambi per fare delle vellutate o minestroni.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

menu settimanale autunnale

In alternativa a questa ricetta, provate anche il cavolfiore gratinato con la besciamella:

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE