Lo stufato di carne e patate con pentola a pressione è un ottimo secondo piatto, reso ancor più gustoso e completo dalle patate e dalle carote.
La particolarità di questo stufato è che il pezzo di carne viene cotto tutto intero e poi sfilettato a fine cottura.
Come dice la parola stessa, lo stufato è un tipo di cottura lento e prolungato, che in antichità veniva fatto sulla stufa. In questa ricetta accorciamo i tempi con la pentola a pressione, un ottimo alleato in cucina per chi ha poco tempo.
E’ un piatto confortevole, che potete preparare anche il giorno prima e riscaldare al momento, ideale da servire per la cena, da gustare con del buon pane caldo e un buon bicchiere di vino rosso.
Ingredienti:
- un pezzo di magro di manzo o di vitello – circa 500-600 g
- mezza cipolla
- rosmarino, salvia, una foglia di alloro
- una decina di patate novelle
- 5 carote
- sale e pepe
- dado
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- un cucchiaio di concentrato di pomodoro
- vino bianco per sfumare
Preparazione
- Prendete la vostra pentola a pressione e per prima cosa, con la pentola aperta, fate dorare la cipolla tagliata fine nell’olio, unite gli altri aromi quindi unite il pezzo di carne. Fatelo rosolare su tutti i lati e quando la carne avrà i pori ben chiusi sfumate con circa mezzo bicchiere di vino rosso.
- Una volta evaporato il vino salate e pepate la carne, aggiungete il concentrato di pomodoro, un pezzetto di dado e acqua calda in modo che il pezzo di carne sia ricoperto per metà, chiudete la pentola con il coperchio ermetico. Alzate il fuoco fino al sibilo, quindi abbassate al minimo.
- Cuocete il tutto per circa 45 minuti dal momento del sibilo. Al termine scaricate il vapore, aprite la pentola ed unite le patate novelle sbucciate e lavate e le carote tagliate a rondelle spesse. Aggiustate di sale se occorre e richiudete la pentola continuando la cottura per altri 15 minuti.
- A questo punto aprite la pentola ed estraete il pezzo di carne. Una volta tiepido sfilettatelo e trasferitelo su un piatto da portata, accompagnatelo con i suoi contorni e con il suo sugo.
- Se il sugo fosse troppo liquido, filtratelo ed aggiungetevi un cucchiaino di maizena, un po’ di olio e fatelo addensare a fuoco lento. Versatelo sulla carne e buon appetito!