Home » Polpette svedesi (köttbullar)
polpette svedesi

Polpette svedesi (köttbullar)

Le polpette svedesi sono delle golose polpettine a base di carne di manzo e maiale che vengono servite con una salsa bruna alla panna. Una delizia di morbidezza e cremosità per il palato. La caratteristica di questo piatto è appunto la presenza della panna, che rende la carne piacevolmente soffice e la salsa di condimento piacevolmente cremosa. La ricetta prevede l’utilizzo, in pari quantità, di manzo e maiale.

Queste polpette, ovvero i köttbullar, sono forse il piatto più conosciuto del meraviglioso paese scandinavo, la cui cucina stiamo iniziando a conoscere meglio soltanto negli ultimi anni, grazie anche ai negozi Ikea, ormai sparsi ovunque anche sul nostro territorio nazionale.

Nonostante il nome induca a credere il contrario, sembra che la ricetta sia di derivazione turca. All’inizio del diciottesimo secolo (così narra la tradizione) il Re Carlo XII di Svezia rimase deliziato da questo piatto semplice ma pieno di sapori, tanto da portarlo a casa dopo un lungo esilio in Turchia.

Impossibile non capirlo, perché queste polpette sono un autentico tripudio di sapori di sapori. Provare per credere!

Un’altra ricetta tipica svedese che potete trovare nei ristoranti Ikea sono anche questi gustosi Medaglioni di broccoli e patate alla svedese. Oppure le Patate alla svedese, ovvero un gustoso gratin al forno ricco e saporito.

Come fare le polpette svedesi (köttbullar)

0 su 0 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Secondi piattiDifficoltà: Facile
Dosi per

4

persone
Tempo di preparazione

20

minuti
Tempo di cottura

50

minuti

Le polpette svedesi sono una delizia di morbidezza e cremosità. La caratteristica di questo piatto è la presenza della panna, che rende la carne piacevolmente soffice e la salsa di condimento piacevolmente spumosa.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • PER LE POLPETTE
  • 250 g 250 di carne macinata di vitello/manzo

  • 250 g 250 di carne macinata di maiale

  • 100 g 100 di pangrattato

  • 60 ml 60 di panna fresca liquida

  • 2 2 uova

  • 1 1 cipolla bionda

  • 1 1 pizzico di noce moscata

  • olio extravergine di oliva qb

  • sale e pepe qb

  • PER LA SALASA
  • 20 g 20 di burro

  • 20 g 20 di farina 00

  • 600 ml 600 di brodo di manzo

  • 160 ml 160 di panna fresca liquida

  • sale e pepe qb

Preparazione

  • In una ciotola grande mettete la carne macinata di vitello e di maiale, le uova, il pangrattato, la panna fresca liquida e la cipolla tritata; aggiungete un pizzico di sale, noce moscata, pepe e amalgamate bene il tutto.
  • Ungetevi le mani e formate le polpette.
  • Scaldate un filo d’olio extravergine di oliva in una padella antiaderente grande, aggiungete le polpette e friggetele per circa 10-15 minuti. Una volta fritte trasferitele sulla carta assorbente.
  • Nella stessa padella sciogliete il burro e aggiungete gradualmente la farina mescolando sempre. Cuocete per un minuto e aggiungete il brodo. Mescolate bene per far sparire tutti i grumi.
  • Aggiungete la panna fresca liquida e condite con sale e pepe, poi abbassate il fuoco e cuocete per 20 minuti mescolando spesso.
  • Quando la salsa e diventata densa aggiungete le polpette mescolando delicatamente e lasciando cuocere a fuoco basso per 2–3 minuti. Buon appetito!

Note

  • Potete servire queste polpette con purè di patate.
  • Le polpette si conservano in frigo in un contenitore ermetico fino a 4 giorni.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE