Home » Pasta e ceci – Ricetta con maltagliati

Pasta e ceci – Ricetta con maltagliati

La pasta e ceci è un primo piatto eccezionale, caldo e avvolgente, che ci accompagna lentamente verso il freddo inverno.

Un piatto ricco e gustoso, ideale anche per una cena leggera e digeribile, poiché può essere considerato un eccellente piatto unico.

La pasta e ceci è in pratica una minestra molto densa a base di ceci lessati e pasta, con un profumo invitante di rosmarino.


Come pasta abbiamo scelto dei maltagliati fatti in casa con la farina integrale, di cui trovate la ricetta sotto.

Con la pasta fresca ovviamente il risultato della pasta e ceci è sublime, ma se non avete tempo per prepararla, optate per i classici ditalini o dei maltagliati confezionati.

Riguardo ai ceci, l’ideale sarebbe utilizzare quelli secchi, messi in ammollo tutta la notte e lessati da voi.
In alternativa usate i comodi ceci in barattolo.

La particolarità di questa ricetta è l’aggiunta finale di un pizzico di zenzero fresco che darà quella nota piccante e speziata al piatto!

Vediamo subito la ricetta passo passo.

Pasta e ceci – Ricetta con maltagliati

0 su 0 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Primi piattiCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

4

persone
Tempo di preparazione

15

minuti
Tempo di cottura

20

minuti

La pasta e ceci è un primo piatto eccezionale, caldo e avvolgente, che ci accompagna lentamente verso il freddo inverno.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • Per la pasta integrale fatta a mano
  • 2 2 uova

  • 4 4 cucchiai di acqua tiepida

  • 260 g 260 di farina integrale di grano tenero

  • Per la pasta e ceci
  • 2 2 scatole di ceci

  • pasta integrale 

  • 4 4 cucchiai di passata di pomodoro

  • 4-5 4-5 cucchiai di olio extravergine d’oliva

  • 2 2 rametti di rosmarino fresco

  • aglio

  • 1 1 pezzetto di radice di zenzero fresco

  • pepe nero

  • 1 lt 1 di acqua

Preparazione

  • Per la pasta integrale fatta amano
  • Sulla spianatoia di legno versate la farina formando una montagnetta, create un foro al centro e versateci le due uova con l’acqua.
  • Amalgamate le uova e l’acqua dapprima con una forchetta e piano piano unite tutta la farina fino a formare un impasto omogeneo.
  • A questo punto lavorate il panetto con le mani fino a d ottenere un impasto liscio. Se avete l’impastatrice tanto meglio!
  • Stendere l’impasto con il matterello fino ad ottenere una sfoglia di circa un millimetro.
  • Tagliate la sfoglia a strisce di circa 2 cm, dopodiché tagliate di nuovo le strisce fino ad ottenere dei rombi irregolari.
  • Aggiungete ai maltagliati una spolverata di farina per non farli attaccare fra loro.
  • Lasciate asciugare la pasta sulla spianatoia mentre preparate il resto degli ingredienti.
  • Per la pasta e ceci
  • In una pentola capiente versate l’olio, uno spicchio di aglio sbucciato e due rametti di rosmarino.
  • Fate soffriggere a fuoco dolce per circa un minuto, poi versate la passata di pomodoro e un pizzico di sale grosso.
  • Cuocete per circa 2 minuti dopodiché aggiungete i ceci e un litro di acqua.
  • Portate a bollore la minestra, coprendo con il coperchio, e una volta che bolle versate la pasta.
  • Maneggiate con delicatezza e fate cuocere i maltagliati per 5 minuti circa.
  • Servite subito la pasta e ceci fumante nelle scodelle.
  • Aggiungete ora del pepe nero e una piccola quantità di zenzero fresco grattugiato (sempre che vi piaccia).
  • La vostra ottima e sana pasta e ceci è pronta. Buon appetito!

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Pasta e ceci
Pasta e ceci

In alternativa pasta e ceci, puoi provare anche la famosa Pasta e fagioli!

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE