Home » Panini al latte senza uova

Panini al latte senza uova

I panini al latte senza uova sono dei sandwich soffici e leggeri, ideali per la merenda o per la colazione. Potete arricchirli ricoprendo la superficie con dei semi di sesamo, di chia, di papavero o con dei confetti colorati.

Questi semini che si utilizzano principalmente per aromatizzare pane, focacce, dolci ed insalate, possiedono molte proprietà nutritive e contengono sostanze benefiche che sarebbe bene integrare quotidianamente nella nostra dieta.
Quelli utilizzati nella ricetta sono di 
Molino Rossetto.

Vediamo subito come preparare questi deliziosi panini.

Panini al latte senza uova

Panini al latte senza uova

5 su 2 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Impasti e LievitatiCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

20

panini
Tempo di preparazione

1

ora 

15

minuti
Tempo di cottura

20

minuti

I panini al latte senza uova sono dei sandwich soffici e leggeri, ideali per la merenda o per la colazione. Potete arricchirli ricoprendo la superficie con dei semi di sesamo, di chia, di papavero o con dei confetti colorati.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 200 ml 200 di latte

  • 100 g 100 di burro

  • 50 g 50 di zucchero

  • 1 1 cucchiaino di sale

  • 250 g 250 di farina “00” di Molino Rossetto

  • 250 g 250 di farina “0” di Molino Rossetto

  • 12 g 12 di lievito di birra

  • semi vari

Preparazione

  • Per impastare i panini utilizziamo la macchina del pane. Mettete gli ingredienti nell’ordine dato nella ricetta nel cestello ed azionate il programma Impasto che dura circa h 1,30. 
  • A fine programma l’impasto sarà gonfio e ben lievitato. Estraetelo dalla macchina, sgonfiatelo e con le mani infarinate staccate dei pezzetti di pasta e formate delle piccole palline.
  • Disponetele ben distanziate su una teglia ricoperta da carta forno e fateli lievitare di nuovo per almeno 1 h -1,5 h  o comunque fino al loro raddoppio. Meglio farli lievitare nel forno chiuso (acceso per qualche minuto e poi spento in modo che sia appena tiepido).
  • Una volta finita la seconda lievitazione, è il momento di aggiungere i semini: spennellate delicatamente il dorso di ogni panino con un po’ di latte (in alternativa un uovo sbattuto) e aggiungete i semini a vostro piacere: chia, sesamo e papavero e confetti colorati.
  • Accendete il forno a 190-200° (a seconda del forno) e quando è arrivato a temperatura infornateli per circa 20 minuti, stando attenti a non farli scurire troppo.

Note

  • I panini sono ottimi da farcire con il dolce ma anche con il salato.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Panini al latte senza uova

Provate anche questi deliziosi Panini di Santa Lucia.

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE