Home » Hamburger di lenticchie senza uova

Hamburger di lenticchie senza uova

Gli Hamburger di lenticchie senza uova sono dei gustosi burger vegetariani o vegani sani e leggeri. Una gustosa e salutare alternativa ai classici hamburger di carne che potrete accompagnare con moltissime salse gustose proprio come un vero hamburger.

Essendo a base di legumi, questi veggie burger sono ricchi in proteine vegetali, fibre e sono molto sazianti.

La ricetta degli Hamburger di lenticchie che vi proponiamo è molto semplice, con un gusto delicato che non copre il sapore delle lenticchie. Voi potete fare tutte le varianti a seconda dei vostri gusti: aggiungere ad esempio una patata lessa all’impasto oppure un uovo per legare meglio oppure insaporire e aromatizzare con degli aromi e spezie a piacere come la paprika o peperoncino o il curry.

In ogni caso gli hamburger di lenticchie rappresentano un pasto equilibrato e genuino che potrete far apprezzare anche ai vostri bambini. Gustateli dentro il classico panino per hamburger, cosparsi di salsa ketchup o senape o maionese!

Vediamo insieme la ricetta.

Hamburger di lenticchie senza uova

Hamburger di lenticchie senza uova

4 su 3 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Secondi piattiCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

4

persone
Tempo di preparazione

20

minuti
Tempo di cottura

20

minuti

Gli Hamburger di lenticchie senza uova sono dei gustosi burger vegetariani o vegani sani e leggeri. Una gustosa e salutare alternativa ai classici hamburger di carne che potrete accompagnare con moltissime salse gustose proprio come un vero hamburger.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 300 g 300 circa di lenticchie lessate

  • 70-80 g 70-80 di pane grattugiato

  • 1 1 ciuffetto di prezzemolo

  • 1/4 1/4 di cipolla

  • 1 1 carota

  • 1 1 cucchiaio di parmigiano

  • olio extravergine d’oliva

  • sale

  • pepe

Preparazione

  • Per preparare gli hamburger di lenticchie dovrete per prima cosa lessare le lenticchie per circa 20 minuti in acqua salata, con una foglia di alloro.
  • Una volta che le lenticchie sono cotte scolatele, lasciandole a riposare qualche minuto in un colino, in modo che perdano totalmente la loro acqua.
  • Nel frattempo tritate grossolanamente una bella carota, un ciuffo di prezzemolo e la cipolla.
  • Fate dorare il trito di  verdure in una padella con un filo d’olio e subito dopo aggiungete le lenticchie sgocciolate.
  • Fate insaporire tutto insieme per qualche minuto, aggiungendo anche un po’ di sale e pepe.
  • Spegnete il fuoco e trasferite tutto nel boccale del mixer. Frullate grossolanamente solo per alcuni secondi. L’impasto non deve essere troppo liscio.
  • Mettete il composto in una ciotola e unite il parmigiano e il pangrattato.
  • Mescolate bene fino a raggiungere la consistenza giusta per formare delle polpette. Se vedete che il composto è troppo molle aggiungete più pangrattato. Al contrario se troppo duro, aggiungete dell’olio.
  • Ora, con le mani unte di olio, prelevate una noce di composto e formate una pallina, schiacciandola poi tra le mani e dando la forma dell’hamburger.
  • Passatelo nel pangrattato e sistemate via via i burger pronti su una teglia ricoperta da carta forno.
  • Una volta che sono tutti pronti passate sopra un po’ d’olio e infornate i vostri hamburger a 200° per circa 15-18 minuti, rigirandoli un paio di volte.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Hamburger di lenticchie senza uova

Che ne dite di preparare anche dei gustosi Hamburger di ceci?

Oppure dei sani e gustosi Burger agli spinaci?

Torna alla HOME PAGE

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.