Home » Crumble di mele light con farina integrale
crumble-di-mele-con-farina-integrale

Crumble di mele light con farina integrale

Il crumble di mele con farina integrale è un dolce semplicissimo da preparare al volo, croccante fuori e con un cuore morbido di frutta, in questo caso le mele. Ma potete utilizzare anche altra frutta come le ciliegie o le fragole o i mirtilli.

E’ un classico dolce anglosassone che generalmente viene servito all’ora del tè o per il dopocena.

Assomiglia come procedimento alla nostra ricetta della Torta sbriciolata alla ricotta.

Si presenta infatti con una copertura croccante e briciolosa che nasconde uno strato morbido e succoso di mele (o altra frutta a piacere), aromatizzata con cannella e zucchero.

In questa ricetta prepariamo il crumble di mele in versione light, con pochissimo zucchero, utilizzando la farina integrale e l’olio di semi al posto del burro. Insomma una versione più sana e leggera per evitare di eccedere con le calorie.

Se vi è piaciuta questa ricetta scoprite anche quella della Torta di mele con 1 uovo

Oppure i Biscotti con mela e noci o questa fantastica  Torta di Riso e mele

Ma ora vediamo subito la ricetta.

 

Crumble di mele light con farina integrale

5 su 1 voto
Ricetta di Ricette al Volo Portata: DolciCucina: AnglosassoneDifficoltà: Facile
Dosi per

2

persone
Preparazione

10

minuti
Cottura

30

minuti

Il crumble di mele con farina integrale è un dolce semplicissimo da preparare al volo, croccante fuori e con un cuore morbido di frutta, in questo caso le mele.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 1 1 mela Golden

  • 1 1 cucchiaio di zucchero

  • 1 1 pizzico di cannella

  • il succo di mezzo limone

  • Per il crumble
  • 2 2 cucchiai di farina integrale

  • 1 1 cucchiaio di fiocchi di avena

  • 1 1 manciata di granella di nocciole

  • 1 1 cucchiaino di aroma di vaniglia

  • 1 1 cucchiaio di olio semi

  • 1 1 cucchiaio circa di acqua

Preparazione

  • Per preparare il crumble di mele, iniziate prima di tutto sbucciando la mela e tagliandola a cubetti di medie dimensioni. Spruzzatela con il succo di mezzo limone, un cucchiaio raso di zucchero di canna e mezzo cucchiaino di cannella in polvere.
  • Trasferite la frutta in una padella e fate cuocere per circa 5-6 minuti aggiungendo un cucchiaio di acqua, mescolando di tanto in tanto. Spegnete il fuoco e lasciate riposare.
  • Intanto preparate l’impasto per il crumble: in una ciotola mescolate la farina integrale, i fiocchi di avena, l’olio di semi, l’aroma di vaniglia. Lavorate velocemente il tutto con le mani per amalgamare gli ingredienti.
  • Ora prendete una pirofila mono porzione come in foto, imburrate leggermente il fondo e formate la base con la mela precedentemente cotta. Ricoprite dunque con l’impasto ottenuto, sbriciolandolo sopra con le mani e cospargete sopra la granella di nocciole.
  • Infornate il crumble a 180° per 30-35 minuti circa: quando la superficie sarà dorata e croccante vuol dire che è pronto. Lasciatelo intiepidire prima di servirlo.
  • Il crumble di mele si gusta sia tiepido che freddo, accompagnato da panna montata o da una pallina di gelato alla vaniglia.
     

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Il crumble di mele è un ottimo comfort food!

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook 

e seguici QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE

Visita lo SHOP