Il risotto con gamberetti e zucchine al profumo di limone è un piatto raffinato e gustoso seppur facilissimo da preparare, dal colore dorato ed invitante grazie all’aggiunta dello zafferano!
Si può preparare sia con i gamberetti surgelati che con quelli freschi, in questo caso dovrete sgusciarli e pulirli.
Può essere un perfetto piatto unico da preparare quando volete fare una sola cucina e mettere d’accordo tutta la famiglia!
Risotto con gamberetti e zucchine al profumo di limone
Ingredienti:
- una confezione di gamberetti surgelati da 500 g
- 350 g di riso per risotti (Carnaroli o Arborio)
- 1 piccolo scalogno
- un litro circa di brodo vegetale
- 1 zucchina grande
- scorza di limone bio
- un pizzico di zafferano in polvere
- mezzo bicchiere di vino bianco
- olio sale e pepe
- 2 cucchiai di parmigiano
- 1 noce di burro
Preparazione
- Per preparare il risotto con gamberetti e zucchine al profumo di limone, per prima cosa, mettete a bollire l’acqua con il dado vegetale per fare il brodo.
- Intanto, in una padella a parte, fate cuocere i gamberetti surgelati, con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio. A cottura quasi ultimata unite le zucchine tagliate molto fini. Insaporite con sale e pepe e fate cuocere tutto per circa 5 minuti. Tenete da parte.
- Adesso nella pentola dove poi farete il risotto, fate dorare lo scalogno tagliato fine in 4-5 cucchiai di olio extravergine d’oliva.
- Dopodiché unite il riso e fatelo tostare leggermente senza aggiungere liquido.
- Perché fare la tostatura del riso?
La tostatura del riso permette di preservare la compattezza del chicco durante la cottura: è questa operazione che differenzia un risotto da un riso bollito aggiunto di condimento. La tostatura si fa per circa 2-3 minuti, mescolando continuamente fin quando vedete che i chicchi diventano leggermente trasparenti. - Dopo aver tostato il riso quindi, sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco secco, fatelo evaporare e cominciate ad aggiungere il brodo a piccoli mestoli. Maneggiate di tanto in tanto e fate assorbire il liquido pian piano.
- Proseguite così fin quando il riso arriverà circa a metà cottura. Ora è il momento di aggiungere il condimento: unite i gamberi e le zucchine, un cucchiaino di scorza di limone bio grattugiata, lo zafferano in polvere sciolto in un mestolo di brodo e mescolate.
- Ultimate la cottura del risotto cercando di diluirlo con il brodo per lasciarlo morbido.
- Ultima operazione: spegnete il fuoco e fatelo mantecare con due cucchiai di parmigiano e una noce di burro. Lasciatelo riposare con il coperchio per circa un paio di minuti.Dopodiché servite il risotto e buon appetito!
Se ti è piaciuta questa ricetta guarda anche quella del Risotto cremoso alla zucca!