Home » Crostata con crema pasticcera e scaglie di cioccolato fondente

Crostata con crema pasticcera e scaglie di cioccolato fondente

La crostata con crema pasticcera e scaglie di cioccolato fondente è un fantastico dolce dalla golosità unica.

La base di frolla è ricoperta da uno strato generoso di crema pasticcera ed in superficie ci sono scaglie di cioccolato fondente che la rendono golosa e irresistibile.

Questa crostata si prepara con la pasta frolla al burro, una ricetta collaudata e perfetta sia per le crostate che per biscotti golosi, o comunque da utilizzare per ricette in cui non volete sbagliare.

Per chi non ama il burro, può optare per la versione della frolla all’olio che viene comunque molto bene.

Crostata con crema pasticcera e scaglie di cioccolato fondente

5 su 6 voti
Ricetta di Ricette al Volo Portata: DolciCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

8

persone
Tempo di preparazione

20

minuti
Tempo di cottura

35

minuti

La crostata con crema pasticcera e scaglie di cioccolato fondente è un fantastico dolce a base di pasta frolla dalla golosità unica.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • Attrezzatura: stampo da 24 cm
  • Per la pasta frolla
  • 2 2 uova

  • 400 g 400 di farina 0

  • 150 g 150 di burro

  • 150 g 150 di zucchero

  • 1 1 cucchiaino circa di scorza di limone grattugiata

  • Per guarnire
  • scaglie di cioccolato fondente

  • crema pasticcera

Preparazione

  • Preparate la pasta frolla facendo prima ammorbidire il burro a temperatura ambiente. Poi trasferitelo in una ciotola capiente e lavoratelo insieme allo zucchero.
  • Lavorate questi due ingredienti con un cucchiaio di legno, dopodiché aggiungete la scorza di limone grattugiata e le uova intere. Mescolate e cominciate ad unire anche la farina.
  • Ora trasferite il composto su una spianatoia di legno ed impastate la pasta frolla con le mani fin quando gli ingredienti saranno ben amalgamati tra loro e sarà liscia.
  • A questo punto la pasta frolla deve riposare in frigorifero per almeno un’ora. Quindi rimettete il panetto nella ciotola leggermente infarinata e copritelo con un panno o con della pellicola trasparente.
  • Intanto preparate la crema pasticcera seguendo la nostra Ricetta e fatela raffreddare.
  • Trascorso il tempo estraete la frolla dal frigorifero, lavoratela di nuovo sulla spianatoia per ammorbidirla, quindi stendete un disco di circa 7-8 millimetri e adagiatelo su uno stampo per crostate dal diametro di circa 22-24 cm.
  • Poi con i rebbi di una forchetta forate la base della crostata per non farla gonfiare durante la cottura, versate poi la crema pasticciera livellandola con una spatola.
  • Prima di procedere a fare le decorazioni, distribuite sopra alla crema una manciata di scaglie di cioccolato fondente.
  • Ultimate la crostata alla crema facendo le varie losanghe: fatene una come bordatura per rifinire bene la crostata e altre interne da disporre in diagonale.
  • Cuocete infine la vostra crostata con crema pasticcera e scaglie di cioccolato fondente, in forno statico già caldo a 180° per circa 35 minuti. Una volta fredda potete cospargerla con dello zucchero a velo!

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Crostata con crema pasticcera e scaglie di cioccolato fondente
Crostata con crema pasticcera e scaglie di cioccolato fondente

Provate anche la ricetta della gustosa Crostata crema e fragole

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” sulla nostra pagina Facebook

e seguici sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE