Il Baccalà in umido alla umbra è un eccellente secondo piatto di pesce della tradizione culinaria umbra, dove nei tempi antichi era usanza preparare questo piatto per la cena della Vigilia di Natale.
Regione in cui viene preparato anche il famoso dolce natalizio, il Pampepato.
Il baccalà in umido alla umbra è una ricetta molto semplice da realizzare e con un gusto particolare tutto da scoprire, dove il sapido del baccalà si abbina a quello dolce dei pinoli, delle prugne secche e dell’uvetta.
Un piatto avvolgente e saporito, dalla carne morbida e bianca e con un bel sughetto da raccogliere con del buon pane fresco!
Il baccalà, che altro non è che il merluzzo conservato sotto sale, è un tipo di pesce che in Italia si consuma in molte regioni ed è protagonista di molte ricette facili e veloci.
Il baccalà inoltre, ha un costo assai contenuto rispetto ad altri pesci e le sue carni, bianche e morbide, sono ricche di proteine e di Omega-3.
Al contrario di quello che si pensa cucinare il baccalà è molto facile.
Se acquistate quello già ammollato vi semplificherete ulteriormente le cose: basterà scolarlo e metterlo in pentola, il gioco è fatto.
Se invece comperate quello sotto sale sappiate che necessita di almeno 24 ore di ammollo in acqua fredda.
Vediamo subito la gustosa ricetta del Baccalà in umido alla umbra.



Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook e QUI sul nostro profilo Instagram.
Torna alla HOME PAGE