Che cos’è l’HYGGE e consigli su come applicarlo alla nostra vita.
La parola Hygge (che si pronuncia più o meno Hugga) è un termine divenuto molto popolare in questi ultimi anni anche in Italia. Esso deriva dalla lingua norvegese antica che stava a significare “accogliente”. Poi il termine Hygge è entrato a far parte definitivamente della lingua e della cultura danese.

Ma che cosa significa esattamente Hygge?
La parola Hygge non ha una traduzione ben precisa in italiano poiché rappresenta più un concetto, una filosofia di vita.
Essa può essere definita come la capacità di creare un’atmosfera accogliente e di intimità, in cui si cerca di star bene con se stessi e con gli altri, concentrandosi sulle cose semplici che rilassano e fanno stare bene.
Una capacità che viene coadiuvata anche da fattori esterni come l’arredamento, le luci, gli oggetti in materiali naturali, la cura dei particolari. E recentemente, anche il resto del mondo ha iniziato a cogliere questo meraviglioso modo di vivere.

Che sia questo il segreto della felicità del popolo danese?
In parte si, perché dovete sapere che la Danimarca domina da qualche anno a questa parte la classifica del paese più felice al mondo.
Il motivo? E’ stato studiato all’Happiness Research Institute, un istituto di ricerca indipendente con sede in Danimarca che analizza il benessere e il grado di felicità degli individui.
E ha stabilito, dopo varie ricerche ed interviste ai cittadini, che la Danimarca è il paese con un grado di felicità molto alto.

I fattori che determinano questa condizione di beatitudine del popolo danese sono molti, primo fra tutti lo stato sociale che funziona molto bene.
I cittadini danesi affermano infatti che anche se la tassazione è alta, e comunque proporzionata agli stipendi, i servizi che offre lo stato ai cittadini sono molti ed efficienti.
La sanità pubblica è accessibile a tutti, l’istruzione universitaria è gratuita, i sussidi di disoccupazione sono per tutti, i livelli di benessere sono comunque alti. La burocrazia è snella e veloce e quasi tutto può essere fatto attraverso Internet.
Tutti questi ed altri fattori contribuiscono a ridurre l’incertezza sociale e le preoccupazioni dei cittadini.
In più i danesi godono anche di un ottimo equilibro tra vita privata e lavoro, essi infatti hanno più tempo libero di tutti gli altri paesi.
Basti pensare che gli uffici si svuotano alle 17 e c’è tutto il tempo per dedicarsi alla famiglia o alle attività sportive preferite.
La “nanna sotto zero” dei neonati
A tutto ciò si aggiunge anche un alto livello di fiducia incondizionata nei propri compatrioti, che è molto elevato in Danimarca.
La prova eclatante di cotanta fiducia nel prossimo sono le carrozzine con i neonati che dormono, in particolare nella stagione fredda, parcheggiate fuori dai bar o dai negozi, mentre i genitori tranquillamente all’interno!
La ragione di questa singolare abitudine è anche quella che nei paesi nordici si è convinti che il freddo rafforzi il sistema immunitario dei bambini e l’organismo diventi più forte.
Del resto anche la saggezza popolare nei Paesi nordici suggerisce che «non esiste il brutto tempo, solo i vestiti sbagliati».
Se camminate per le strade del centro di Copenaghen vi imbatterete in file di carrozzine lasciate tranquillamente al di fuori dei locali. I genitori invece serenamente all’interno a fare shopping o a prendersi un caffé.
Una cosa che per noi italiani sarebbe davvero impensabile!
“Cosa vuoi che succeda?”, o “Lo fanno tutti” o ancora “Siamo Danesi”.
E’ questo quello che rispondono se gli viene chiesto se questa abitudine non sia pericolosa.
La maggior parte dei danesi pensa infatti che ci si possa fidare della maggior parte delle persone. E questo spiega il motivo della totale assenza di preoccupazione a lasciare i neonati o i bambini piccolissimi lontano dalla vista dei genitori.

Il fattore Hygge
Il fattore Hygge contribuisce sicuramente ad affermare a rafforzare questa condizione di benessere. Poiché predispone le persone verso un atteggiamento positivo, che li spinge a godersi il momento entrando in sintonia con la persona che ci sta di fronte. Oppure essendo presenti a se stessi se si è da soli.
La predisposizione del popolo danese a creare questo stato di benessere e di relax è un’arte. La Hygge è trovare benessere nelle cose semplici di tutti i giorni come può essere un gioco fatto con i figli o guardare un bel film insieme sul divano.
Fare una torta insieme o leggere un bel libro. Condividere un buon cibo o un buon bicchiere di vino. Sorseggiare una cioccolata calda o una Mug Cake mentre fuori piove, vestirsi comodamente e stare sul divano. Guardare la fiammella di una candela accesa con il profumo degli oli essenziali nella casa, oppure una conversazione piacevole con gli amici più cari: questo è Hygge.
La felicità si può trovare anche nei piccoli dettagli, basta apprezzare le cose positive che abbiamo rispetto a quelle che non abbiamo, vivere nel momento e trarne il massimo beneficio.
Quindi possiamo affermare che per tutta questa serie di fattori che abbiamo elencato il popolo danese può considerarsi tra i più felici al mondo, nonostante i loro lunghi inverni bui e molto piovosi.
Non si può mica avere tutto no??!
Potrebbe interessarvi anche:
Visitate il nostro SHOP
Torna alla HOME PAGE
Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook e QUI sul nostro profilo Instagram.