Home » Zuppa di cozze e polpo al pomodoro
zuppa-polpo-cozze

Zuppa di cozze e polpo al pomodoro

La zuppa di cozze e polpo al pomodoro è un piatto unico a base di cozze e polpo, con l’aggiunta di pomodoro e crostini di pane.
E’ un piatto semplice e gustoso che richiede solo un po’ di pazienza per quanto riguarda la pulizia delle cozze.

Per il resto è un gioco da ragazzi e porterete in tavola un piatto sfizioso con tutto il profumo del mare.

Zuppa di cozze e polpo al pomodoro

Zuppa di cozze e polpo al pomodoro

5 su 1 voto
Ricetta di Ricette al Volo Portata: Ricette con pesceCucina: ItalianaDifficoltà: Facile
Dosi per

4

persone
Tempo di preparazione

20

minuti
Tempo di cottura

15

minuti

La zuppa di cozze e polpo al pomodoro è un piatto unico a base di cozze e polpo, con l’aggiunta di pomodoro e crostini di pane.

Modalità schermo attivo

Mantiene acceso lo schermo del tuo dispositivo

Ingredienti

  • 1 1 sacchetto di cozze da 1,5 kg circa

  • 1 1 polpo verace fresco (circa 600-700 g)

  • 1 1 barattolo di pomodori pelati

  • 2 2 spicchi d’aglio

  • peperoncino – una punta di cucchiaino

  • 1 1 cucchiaio di prezzemolo tritato

  • 6-7 6-7 cucchiai di olio extravergine d’oliva

  • pane abbrustolito – 2 fette a persona

Preparazione

  • Pulite le cozze raschiandole sotto l’acqua corrente con una spugnetta apposita a setole dure.
  • Nel frattempo lessate il polpo portando ad ebollizione una pentola d’acqua acqua poco salata, a bollore gettate il polipo e fate lo cuocere a fuoco basso per circa 20 minuti. Una volta cotto al dente, spegnete il fuoco e lasciatelo nella sua acqua.
  • In un tegame preparate un soffritto con 4-5 cucchiai di buon olio extravergine, l’aglio, il prezzemolo e il peperoncino.
  • Una volta che l’aglio è dorato, aggiungete i pelati (o se preferite dei pomodorini maturi tagliati a metà), fate cuocere il sugo per circa 15 minuti.
  • Dopodiché unite le cozze intere ed il polpo, che terminerà la sua cottura in pentola. Aggiustate di sale e peperoncino e fate cuocere per altri 10-15 minuti.
  • Servite la zuppa nelle scodelle, accompagnandola con delle bruschette di pane dove avrete passato un giro d’olio a crudo.

Hai realizzato questa ricetta?

Posta la foto del piatto su Instagram @ricette_al_volo e taggaci con l’hashtag #ricettealvolo

Per non perdere nessuna ricetta, metti “like” QUI sulla nostra pagina Facebook QUI sul nostro profilo Instagram.

Torna alla HOME PAGE